ED Refnr. 3024846
Villa Edelweiss è un raffinato casolare di campagna di circa 200 mq sapientemente ristrutturato che offre ambienti molto eleganti e curati in ogni dettaglio. La villa è divisa su 2 piani ed offre 10 posti letto totali ed è il luogo ideale per famiglie numerose o gruppi di amici che vogliono passare le vacanze insieme all'insegna del relax e dei panorami.Piano Terra - Zona Giorno1 ingresso 1 ampio soggiorno/sala da pranzo con camino1 cucina completamente attrezzata1 Bagno di servizioPrimo Piano - Zona NotteSalendo l'ampia scala aperta che porta al primo piano si arriva alla zona notte che offre una zona soggiorno relax con divani e poltrona ideale anche come zona lettura2 spaziose camere matrimoniali, ciascuna con un divano letto estraibile per altri 2 bambini 1 camera con un letto singolo e un letto estraibile completo 1 ampio bagno con vasca/doccia/WC 1 bagno con doccia/WC WELCOME KIT CORTESIA FORNITO3 asciugamani per persona ( 1 telo doccia, 1 telo viso, 1 telo bidet)2 lenzuoli per letto2 federe per cuscinoTeli per piscinaBAGNO:1 tappetino doccia per ogni bagno1 sapone mani liquido con dispenser monouso per ogni bagno1 doccia shampoo liquido con dispenser monouso per ogni bagno2 rotoli di carta igienica fascettata per ogni bagnoCUCINA1 spugna piatti monouso1 panno spugna cucina1 detersivo piatti a mano liquido formato 500 ml3 tabs lavastoviglie1 rotolo carta scottex1 gel disinfettante mani monouso da 500 ml2 strofinacci cucina2 tovaglie cucinaPULIZIAla pulizia viene effettuata ad inizio e fino soggiorno con sanificazione professionale degli ambienti ad ogni cambio ospiteINTERNETinternet wifi è disponibile gratuitamente in tutta la strutturaARIA CONDIZIONATA E RISCALDAMENTOla casa non è dotata di aria condizionata ma vengono forniti ventilatori in caso di necessità. Grazie agli antichi muri in pietra la casa risulta essere molto fresca anche nei mesi più caldiBAMBINIi bambini sono in benvenuti e tutti gli ambienti sono adattiACCESSIBILITA'sono presenti gradini interni per accedere al primo piano della villaVISTAvista panoramica sulle colline circostanti e parzialmente sul mareRUMORELa casa è immersa nel verde e pertanto è molto silenziosa, gli unici rumori che sentirai sono i suoni dolci della natura come il cinguettio degli uccellini e il fruscio delle foglieANIMALIanimali non ammessiPARCHEGGIOparcheggio scoperto gratuito in locoPRIVACY E SICUREZZAè presente un estintore ed un kit di pronto soccorso1 SALA DA PRANZO2 CAMERE MATRIMONIALI + DIVANO LETTO MATRIMONIALE1 CAMERA CON 2 LETTI SINGOLI1 CUCINA COMPLETAMENTE ATTREZZATA1 BAGNO DI SERVIZIO2 BAGNI COMPLETI
Arrivo tra le ore 16:00 e le ore 20:00Partenza entro le ore 10:00Piscina aperta dal 1 maggio al 30 settembre
Villa Edelweiss si trova nelle Marche molto vicino al paese di San Marcello con vista mozzafiato sulle bellissime dolci colline fino al mare in lontananza. L'ex casa colonica è stata recentemente completamente ristrutturata e trasformata in un'elegante casa per le vacanze che si inserisce armoniosamente nell'ambiente. Pavimenti in pietra color terracotta, soffitti con travi in legno, pareti bianche e pareti in pietra naturale combinati con interni in stile nobile casa di campagna sottolineano l'ambiente elegante e rustico della villa. La villa è circondata da un giardino ben curato e, oltre a un cortile interno riparato dal vento, dispone di varie terrazze arredate con tavolo da pranzo, mobili lounge, un tavolino da bistrot e sedie a sdraio.La casa si estende su 2 piani. Il piano terra colpisce per la pianta aperta con zona giorno con divani e camino, zona pranzo e cucina completamente attrezzata con comode panche e tavolo da pranzo da cucina rustica. Una scala conduce al piano superiore in un'ampia anticamera, attrezzata come sala TV e zona lavoro con TV a schermo piatto, divani e scrivania. Le due spaziose camere matrimoniali e la camera dei bambini possono ospitare 4 adulti e 2 bambini. Inoltre, le camere doppie dispongono di un divano letto che può ospitare fino a 2 bambini in più nella camera dei genitori.Il ristorante e i negozi più vicini si trovano a San Marcello, a 3 km di distanza.Fermata Autobus Urbano 3 kmStazione Ferroviaria Ancona 15 kmAeroporto delle Marche 8 kmViaggiare nelle MarcheAEROPORTIIl principale snodo dei trasporti delle Marche è la città portuale adriatica di Ancona. I voli internazionali servono l'aeroporto delle Marche appena a nord-ovest della città, mentre i traghetti salpano da e per destinazioni in Grecia, Croazia e Albania.MACCHINA PRIVATADevi essere un buon pilota nelle Marche; le strade sono strette e spesso ripide. Vola ad Ancona e noleggia un'auto. Per la velocità, prendi la A14, che collega l'intera regione lungo le sue 111 miglia di costa, da Pesaro a nord ad Ascoli Piceno a sud. Per piacere, percorri le strade statali attraverso gli splendidi paesaggi delle Marche.TRENIUna volta nella regione, i treni percorrono la costa e gli autobus servono la maggior parte delle città e dei villaggi dell'entroterra. Realisticamente, però, vorrai le tue ruote per esplorare l'entroterra verdeggiante della regione. Il servizio di autonoleggio è disponibile presso l'aeroporto delle Marche e la stazione ferroviaria di Ancona.Villa Edelweiss offre ai suoi ospiti un ampio giardino di oltre 2000 mq completamente recintato con ampie zone d'ombra dove rilassarsi intorno alla bella piscina panoramica attrezzata con lettini prendisole, ombrellone, tavolini, e panchina.A disposizione degli ospiti un bel porticato attrezzato per mangiare fuori e godersi la brezza della sera attrezzato con un barbecue a carbonella.Per i più piccoli all'interno del giardino c'è uno spazio dedicato ai giochi per bambini.IL COMPRENSORIO DI SENIGALLIASpiaggia di Velluto e la Rotonda a Mare sono il simbolo turistico di Senigallia ma oltre a questo cosa fare e cosa vedere a Senigallia. Ecco qua! Senigallia è una splendida località balneare in provincia di Ancona, una delle mete turistiche più gettonate delle Marche. Dal 1997 riceve ogni anno la Bandiera Blu per le sue acque pulite, i servizi offerti ai turisti e la sicurezza garantita sulle spiagge. Ha a disposizione un bel lungomare di 14 chilometri, con spiagge attrezzate con vari stabilimenti balneari e di facile fruizione anche con passeggini o a persone con problemi motori, grazie alla presenza di passerelle che conducono fin sulla spiaggia.Senigallia oggi è una delle città balneari più suggestive delle Marche, con una lunga spiaggia sabbiosa, costituita da granelli talmente piccoli tanto da valerle l'appellativo "spiaggia di velluto".A soli 20 minuti di auto si trovano le famose spiagge della Riviera Del Conero come Portonovo, Sirolo e Numana, rinomate in tutto il mondo, dove spiaggia, mare e rocce si uniscono per creare un paesaggio unico.Senigallia sorge nei pressi della foce del fiume Misa, in un territorio pianeggiante contornato da verdeggianti colline che si affacciano direttamente nel mare. Nelle calde serate estive il lungomare si anima con tanti locali che fanno musica dal vivo e ristorantini, a due passi dal mare, che cucinano l'ottimo pesce pescato in giornata dai pescherecci che escono quotidianamente e vendono i loro prodotti al mercato che si svolge ogni giorno al Foro Annonario.La storia del turismo risale agli inizi del 1900 ed il suo simbolo ben presto divenne la Rotonda a Mare, inaugurata nel 1933. Questa bella costruzione subì diverse distruzioni e ricostruzioni, l'ultima in anni recenti, infatti la Rotonda è stata riaperta nell'estate del 2006 con l'intento di farla divenire luogo privilegiato per intrattenimenti.Senigallia non è solamente una bella località di mare dove trascorrere vacanze all'insegna del relax, del sole e del divertimento, ma anche un grazioso centro storico con diversi palazzi, chiese e monumenti che vale la pena vedere per apprezzare fino in fondo le bellezze della città.La Rocca è una delle costruzioni più caratteristiche da vedere a Senigallia, sorta come struttura difensiva, nei secoli vide la sovrapposizioni di stili architettonici differenti, divenendo oltre che fortezza anche dimora di ricche famiglie signorili.Oggi ospita periodicamente mostre d'arte ed eventi culturali.Vicino alla Rocca si ergono altre costruzioni di un certo pregio: Palazzo del Duca, risalente al 1500 e voluto fortemente dai Della Rovere, al suo interno splendido è il soffitto a cassettoni che si può ammirare nella Sala del Trono;Anche il Foro Annonario, dove quotidianamente si tiene il mercato di frutta, verdura e pesce, presenta una struttura architettonica di un certo interesse; progettato nel 1834 in stile neoclassico è caratterizzato da un portico a pianta circolare con 24 colonne in stile dorico. Progettato nel 1834 dall'architetto senigalliese Pietro Ghinelli.LE MARCHE - L'ITALIA IN UNA REGIONESEGRETO ITALIANOLe Marche sono uno dei segreti meglio custoditi d'Italia. Stretta tra l'Adriatico e le sue più note vicine Toscana e Umbria, questa regione tranquilla e scarsamente popolata è scivolata a lungo sotto il radar dei viaggi. Tuttavia, con una serie di incantevoli città collinari e un paesaggio che spazia dalle cime innevate dell'Appennino a spiagge da sogno e grotte ultraterrene, è il luogo perfetto per vivere l'Italia senza la folla. Eccezionali per le loro forme geometriche e l'aspetto imponente, i castelli italiani non sono solo maestosi, ma assolutamente meravigliosi, uno splendore che è meglio osservare di persona. È interessante notare che non ci sono due castelli uguali e ognuno ha caratteristiche uniche che sono correlate a eventi storici, ambiente naturale e cambiamenti politici nel corso dei secoli.STORIA RICCAPochi paesi al mondo sono pervasi da un senso di continuità storica così forte come l'Italia. Dai miti che circondano la nascita della civiltà etrusca alla fondazione dell'Italia unita nel XIX secolo, passato e presente sono indissolubilmente legati in una rete senza soluzione di continuità che si estende per oltre tre millenni. Questo brev