expedia

Milano: Piemonte Highlights-Degustazione di vino Barolo, Alba&Castello

Abroads Tours SRL​
10 su 10
Eccezionale
Cancellazione gratuita
Il prezzo è 209 € per adulto* *Puoi prenotare a un prezzo più basso selezionando più di 2 adulti
Caratteristiche
  • Cancellazione gratuita
  • 10h
  • Voucher elettronico
  • Conferma immediata
  • Prelievo presso hotel selezionati
Panoramica
  • Assapora il Barolo e gli squisiti vini pregiati in un'azienda vinicola boutique a conduzione familiare in Piemonte
  • Visita Alba, la destinazione gastronomica per eccellenza, famosa per il suo squisito tartufo.
  • Viaggia in tutta comodità dal centro di Milano con un piccolo gruppo, lontano dalla folla.
  • Visita un castello dell'UNESCO con vista sui vigneti (martedì: La Morra Village)
  • Tour condotto da guide di alto livello, progettato da un'agenzia locale pluripremiata

Luogo dell’attività

    • Milan
    • Milan, Lombardia, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

    • Milan
    • Milan, Lombardia, Italy

Controlla disponibilità


Tour del Barolo per piccoli gruppi con prelievo dall'hotel (massimo 7 persone)
  • L’attività dura 10 ore10h
    10h
  • Inglese

Partecipa a un tour semi-privato del Barolo per un massimo di 7 persone, con ritiro in furgone di lusso incluso dal centro di Milano. Assapora vini di classe mondiale e gusta alcuni dei migliori piatti che l'Italia ha da offrire a un ritmo rilassato.

Lingua: Inglese
Orario di inizio: 09:00
Dettagli del prezzo
549,00 € x 2 adulti1.098,00 €

Totale
Il prezzo è 1.098,00 €
I contenuti di questa pagina possono essere stati tradotti automaticamente.

Cosa include e cosa no

  • Cosa include?Cosa include?
    Trasporto di andata e ritorno in un comodo furgone o minibus con aria condizionata
  • Cosa include?Cosa include?
    Guida esperta di lingua inglese
  • Cosa include?Cosa include?
    Visita ad autentiche cantine a conduzione familiare
  • Cosa include?Cosa include?
    Degustazione guidata di 6 vini rossi pregiati delle Langhe (incluso il Barolo)
  • Cosa include?Cosa include?
    Tour a piedi di Alba - la capitale gastronomica del Piemonte
  • Cosa include?Cosa include?
    Visita a un castello medievale classificato dall'UNESCO (il martedì visita invece il villaggio di La Morra con viste panoramiche)
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Pranzo (la tua guida ti consiglierà i migliori ristoranti gourmet Slow Food per un'autentica esperienza locale)

Da sapere prima di prenotare

  • Non adatto a: Bambini sotto i 10 anni, utenti su sedia a rotelle
  • In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi relativi alle attività non sono soggetti al diritto di recesso. Si applica la politica di cancellazione del fornitore.

Cosa puoi aspettarti

Degustazione di Barolo da Milano - Scopri la regione vinicola più nascosta d'Italia

C'è un momento in cui le colline del Piemonte smettono di essere un paesaggio e diventano qualcosa di vivo.

Succede quando ti lasci alle spalle Milano.
La geometria della città si dissolve.
L'autostrada sale, l'aria si raffredda e l'orizzonte si trasforma in una lunga e morbida onda di vigneti.

Queste sono le Langhe, una terra plasmata da secoli di mani e stagioni.
Il terreno qui non è solo terra, è memoria.
Ogni filare di vite è stato curato, riparato, portato avanti da famiglie che non misurano il tempo in anni, ma in raccolti.

Ti addentri in queste colline con un comodo mezzo di trasporto, osservando il loro sviluppo lento, come se la terra si stesse presentando con grazia deliberata.

Il primo incontro è con un'azienda vinicola a conduzione familiare.
Non è uno showroom. Non è un marchio.
Un luogo dove il vino è ancora una conversazione tra terra e pazienza.

Entrerai nella cantina: l'aria fresca, le botti di rovere, il silenzioso ronzio della fermentazione.
E poi inizia la degustazione: sei espressioni della regione, ognuna più profonda, più stratificata, più radicata della precedente.
Tra questi: Il Barolo, conosciuto come il re dei vini italiani - potente ma elegante, un vino che si rivela lentamente, come una storia che viene raccontata solo a chi si ferma abbastanza a lungo per ascoltarla.

Dai vigneti, la strada si snoda fino ad Alba, una città che profuma di tartufo e nocciole tostate, dove le strade in pietra riecheggiano di mattinate di mercato e feste del raccolto.

Qui il cibo non viene preparato: viene coltivato, cacciato, raccolto.
In autunno, la Fiera del Tartufo Bianco riempie la città di una tranquilla riverenza.
Pasta fresca ai tajarin, un tocco di burro, una nevicata di tartufo bianco tagliato abbastanza sottile da lasciare che l'aroma salga e persista.
Ma anche in estate, Alba offre i suoi doni più semplici: tartufo nero, formaggi locali, Barbera in piccoli bicchieri condivisi su tavoli di legno.

La giornata si chiude con un castello arroccato su una collina, che sorveglia le valli come il tempo sorveglia la memoria.
Da qui, i vigneti si estendono in ogni direzione e, nelle giornate limpide, le Alpi si ergono pallide e lontane come una promessa.

Fai un ultimo respiro delle colline.
Un ultimo sguardo prima di voltarsi di nuovo verso Milano.
E qualcosa è cambiato, in modo silenzioso ma inequivocabile.

Non hai solo visitato il Piemonte.
L'hai inserito tu.
–Programma del martedì

Il martedì, quando il castello riposa, visitiamo La Morra, un villaggio panoramico sopra la valle del Barolo.
La vista qui è ampia e lenta: i vigneti che ondeggiano come onde, le Alpi che fluttuano lontano.
Altrettanto aperto.
Altrettanto vero.

Posizione

Luogo dell’attività

  • LOB_ACTIVITIESLOB_ACTIVITIES
    • Milan
    • Milan, Lombardia, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • PEOPLEPEOPLE
    • Milan
    • Milan, Lombardia, Italy