Sønderborg è una famosa città storica sede di mercato che ha svolto un ruolo molto importante nella storia della Danimarca. La sua posizione tra Als e la penisola Sundelev ha favorito lo sviluppo di un centro vivace che conserva numerose testimonianze storiche, tra cui l'antico castello, la chiesa con il caratteristico campanile e abitazioni di charme.
Fondata verso la fine del XII secolo, periodo a cui risale anche l'imponente castello, Sønderborg appartenne alla Germania dal 1864 al 1920 e di questo periodo sono rimaste affascinanti caratteristiche che dimostrano il riuscito connubio tra le due culture. Iniziate l'itinerario del vostro viaggio a Sønderborg dal Castello di Sønderborg (Sønderborg Slot), dove il re Cristiano II fu tenuto prigioniero dal 1532 al 1549. Noto per essere una delle fortificazioni più robuste del regno, da allora è stato residenza della famiglia reale, finché fu destinato a ospitare il Museo Sønderjylland, dedicato alle tradizioni culturali della regione.
A breve distanza a piedi dal castello si trova la via più elegante della città, Perlegade, con negozi di moda, di giocattoli e di vari altri generi, in una zona dove si concentra la maggior parte dei ristoranti e dei caffè. Qui è stata costruita anche la pregevole Chiesa di Santa Maria, risalente al XVI secolo.
Proseguite fino all'antico mulino Dybbøl Mølle e all'Historiecenter Dybbøl Banke. Questo mulino è molto amato dai danesi e nel corso del tempo è stato danneggiato e distrutto alcune volte a causa di guerre e incidenti, in particolare durante la Battaglia di Dybbøl del 1864. Il centro di informazioni storiche annesso illustra in modo molto esauriente questo storico combattimento, diventato famoso anche grazie alla serie TV danese di grande successo "1864". Se lo desiderate potrete partecipare al tour che esplora la zona del mulino e l'area che subì i pesanti bombardamenti spostandovi a bordo di Segway.
Con i pacchetti vacanze per Sønderborg potrete dedicarvi anche a un gran numero di attività all'aperto, molte delle quali nella zona di Alssundet e dei suoi rigogliosi boschi. Cimentatevi con la pesca a Sønderborg Havn o fate una passeggiata lungo il sentiero Alssundstien o, se vi trovate da quelle parti nella prima metà di luglio, assistete alla rievocazione storica Ringriderfest, durante la quale si svolgono emozionanti giostre medievali.
Per giungere a Sønderborg recatevi a Copenaghen e da lì proseguite per Fredericia, da dove arriverete a destinazione con la linea ferroviaria. Sempre da Copenaghen, Sønderborg è raggiungibile anche in aereo, con un volo diretto per l'aeroporto locale.
Un viaggio last minute a Sønderborg sarà indimenticabile, con la visita al suo castello e ai luoghi storici, le rappresentazioni con antichi costumi e occasioni di shopping eccellenti.