Il tour parte dalle splendide Gole dell'Alcantara, una meraviglia naturale di straordinaria bellezza, e si dirige verso Francavilla di Sicilia. Il viaggio si snoda lungo un'affascinante strada sterrata, permettendo ai partecipanti di immergersi negli ipnotici paesaggi di questa antica terra. Lungo il percorso, i viaggiatori sono invitati a fermarsi ed esplorare diversi affascinanti punti di riferimento storici e culturali.
La prima tappa è la Cuba Bizantina, una struttura notevole che risale al IX secolo e che offre uno sguardo sulla ricca storia della regione. Questa antica cappella è una testimonianza dell'influenza bizantina in Sicilia e rappresenta un simbolo dell'eredità culturale dell'isola.
Successivamente, il tour si sposta alle Gurne dell'Alcantara, una serie di piscine naturali incastonate nel fiume Alcantara, dove le acque fresche e cristalline sono circondate dalle formazioni rocciose vulcaniche uniche che caratterizzano questa parte della Sicilia. L'area è perfetta per un momento di relax e un'ottima occasione per gli amanti della natura di godersi l'atmosfera serena.
Da lì, il percorso prosegue verso il Castello di Lauria, situato nel comune di Castiglione di Sicilia. Questo castello medievale, arroccato su una collina, offre una vista mozzafiato sulle valli e sulle montagne circostanti. Il castello è un punto di riferimento storico con profonde radici nel passato della regione e i visitatori rimarranno affascinati dalla sua architettura ben conservata e dalle storie che custodisce.
Durante il tour, i viaggiatori sperimenteranno percorsi sia su strada che fuoristrada, che li porteranno attraverso alcune delle aree più panoramiche e pittoresche della Valle dell'Alcantara. Il mix di storia, natura e avventura offre un'esperienza unica e arricchente, rendendo questo tour un modo perfetto per scoprire i tesori meno conosciuti della Sicilia.