Sali a bordo di un tradizionale gozzo amalfitano con un piccolo gruppo di massimo 10 persone per una crociera panoramica tra Amalfi e Positano. Ammira le drammatiche scogliere costiere, le antiche torri di guardia e le grotte marine nascoste. Fermati a nuotare, fare snorkeling o rilassarti in spiagge appartate accessibili solo in barca.
Il tuo tour può iniziare da Amalfi o da Positano, a seconda dell'opzione selezionata al momento della prenotazione (la disponibilità dell'opzione può variare a seconda della data). Indipendentemente dal punto di partenza, il percorso copre gli stessi punti salienti in entrambe le direzioni, solo l'ordine delle fermate varia leggermente.
Dopo un breve briefing di benvenuto, partirai lungo uno dei tratti di costa più pittoreschi del mondo, costellato di archi naturali, piccole spiagge e villaggi di pescatori dai colori pastello aggrappati alle scogliere.
Durante il tour, potrai fare diverse soste per nuotare e fare snorkeling in acque calme e cristalline, comprese soste in grotte marine e spiagge remote non accessibili da terra. L'attrezzatura per lo snorkeling è in dotazione, così potrai esplorare lo scenario sottomarino con facilità.
Per rendere l'esperienza ancora più piacevole, serviremo frutta fresca e bevande a bordo, tra cui bibite, birre, prosecco e limoncello, uno dei preferiti del luogo.
Tra le prime attrazioni (o le ultime, a seconda della tua direzione) c'è la Grotta di Sant'Andrea, una vasta grotta marina piena di stalattiti che prende il nome dal santo patrono di Amalfi. Passerai anche per le spiagge di Duoglio e Santa Croce, con una sosta vicino al fotogenico Arco degli Innamorati, una formazione rocciosa a forma di due elefanti che si baciano.
Navigando, ammirerai Conca dei Marini, dove si trova l'antica villa di Sophia Loren e l'iconico hotel Il Saraceno, arroccato sulla spiaggia di La Vite. Su questo tratto si affaccia il bellissimo Monastero di Santa Rosa, luogo di nascita del famoso dolce locale, la Sfogliatella Santa Rosa, assolutamente da provare se soggiorni in zona!
Da lì, la barca entra nel bacino occidentale di Conca, rivelando viste panoramiche su Furore, Praiano e le isole Li Galli in lontananza. Ti fermerai vicino alla Grotta di Runghetiello, una gemma nascosta con una piccola spiaggia, perfetta per una pausa di snorkeling o di nuoto.
Uno dei punti di riferimento naturali più suggestivi del tour è il fiordo di Furore, l'unico fiordo naturale d'Italia. Qui le scogliere si ergono drammaticamente sul mare e il ponte sovrastante è sede di una gara internazionale di immersione che si tiene ogni anno a luglio.
Passerai anche per il villaggio di Praiano e per l'ipnotica Grotta Africana, dove il mare si illumina di un turchese intenso grazie alla particolare rifrazione della luce all'interno della grotta.
Proseguendo verso la fine del percorso, raggiungerai la spiaggia di La Porta, un luogo tranquillo e accessibile solo alle barche vicino a Positano, ideale per un'altra nuotata rinfrescante.
Che tu parta da Amalfi o da Positano, il viaggio di ritorno offre una prospettiva diversa, ma ugualmente mozzafiato, di questa costa dichiarata dall'UNESCO: una conclusione perfetta per un'esperienza indimenticabile in mare.