Visita una delle città medievali più impressionanti d'Europa con una cinta muraria considerata una delle meglio conservate al mondo.
Bastioni
Partiremo dai Giardini di San Vicente ammirando le imponenti torri e le mura.
Basilica di San Vicente (Interno)
Monumento Nazionale. Finì per essere il tempio più importante della città medievale di Avila. Si trova in uno dei luoghi in cui sono stati rinvenuti più resti archeologici della città, il che denota l'importanza dell'area per i vari popoli e culture che popolavano Avila.
Sorprenditi della sua luce e della sua bellezza entrando al suo interno e scoprendo tutti i segreti nascosti tra le sue mura.
Cattedrale di Cristo Salvatore
Prima cattedrale gotica costruita in Spagna. La sua torre alta e solitaria spicca, rivelando la doppia funzione di questo grande tempio.
Palazzo Polentinos
L'esempio più bello degli edifici palaziali di Avila del XVI secolo. Era l'ex accademia dei quartieri dell'esercito e attualmente ospita l'Archivio Militare Generale di Avila, oltre a un interessante museo dell'esercito.
Chiesa della Casa Natale di Santa Teresa
La Chiesa di Santa Teresa fa parte del convento dei frati Carmelitani situato nella stessa piazza.
Conosceremo la figura della donna più importante e internazionale della città. Un personaggio straordinario che influenció e trasformò non solo l'Avila e la Spagna dell'epoca, ma oltrepassò anche i confini diventando uno dei riferimenti della Chiesa cattolica.
Piazza Santa Teresa
Concludiamo la passeggiata attraverso la storia e i monumenti di Avila nel centro della città, che era un luogo di incontro per gli abitanti e i visitatori. In questa bellissima piazza si trova la Chiesa di San Pedro, un altro dei gioielli del romanico abulense.