Lascia Edimburgo e inizia a seguire le tracce delle location cinematografiche presenti nella serie TV Outlander.
Per prima cosa, ci rechiamo in un luogo che non ha bisogno di presentazioni: Midhope Castle, conosciuto come la bella casa di Jamie, Lallybroch. Gli interni accoglienti della casa sono stati ricreati negli studi cinematografici. In realtà, i visitatori non possono esplorare le rovine del castello, ma possono sedersi sugli iconici gradini di Lallybroch e aspettare che Jamie o Claire attraversino il bellissimo arco del cortile.
Attraversiamo poi l'incantevole campagna fino a *Blackness Castle. Si tratta di un'imponente fortezza conosciuta come la “nave che non ha mai navigato” perché assomiglia a una gigantesca barca di pietra. Hai tempo per passeggiare lungo i bastioni ed esplorare il quartier generale immaginario di Jack Randall.
La tappa successiva è Linlithgow Palace, altrimenti noto come prigione di Wentworth. Purtroppo il palazzo è in fase di ristrutturazione e non è possibile esplorare gli interni. Ma potrai comunque ammirare la struttura e goderti gli ambienti circostanti. È anche il luogo in cui si pranza, quindi prova le specialità locali o fai un picnic in riva al lago e fotografa le rovine della casa natale di Maria Regina di Scozia.
Dirigendoci verso nord, superiamo il Castello di Stirling e il Monumento a Wallace per raggiungere Castello di Doune, o come viene chiamato in Outlander, Castello di Leoch. Questo formidabile edificio rappresenta la casa di Colum MacKenzie e del suo clan negli episodi del XVIII secolo. Visitandolo, potrai scoprire la sua vera storia e farti un'idea delle condizioni di vita di un conte scozzese nel XIV secolo. C'è anche un'eccellente audioguida che descrive come questo castello sia stato utilizzato come location per le riprese di Monty Python e il Santo Graal.*
Viaggia ancora una volta indietro nel tempo mentre il tuo autista-guida ti porta a Culross. Questo villaggio del XVI secolo, praticamente immutato, si affaccia sul mare e si presenta come la città immaginaria di Cranesmuir. Hai tempo per visitare il giardino delle erbe di Claire, esplorare il palazzo o passeggiare per le antiche strade immaginando come doveva essere la vita 400 anni fa.
Da lì, torniamo a Edimburgo, dove arriviamo nel tardo pomeriggio.