Situato tra la Sprea e il Tiergarten nel centro di Berlino, Hansaviertel è famoso per la sua vetrina di edifici modernisti costruiti dopo la Seconda Guerra Mondiale. Frutto della rivalità della Guerra Fredda, l'Hansaviertel riflette l'impatto che le grandi idee dell'epoca hanno avuto sulla vita di Berlino, allontanandosi dai punti di riferimento più noti e addentrandosi in uno dei suoi quartieri più sorprendenti e visionari: l'Hansaviertel. Questo tour guidato a piedi esplora come un angolo verdeggiante tra il Tiergarten e la Sprea sia diventato il palcoscenico di visioni contrastanti della vita urbana, dello stile architettonico e dell'identità moderna.
Si inizia alla fine del XIX secolo, quando Berlino cresceva a rotta di collo. Con l'aumento della popolazione della città, l'Hansaviertel si sviluppò come enclave della classe media e alta, un luogo di ville, giardini curati e facciate eleganti. Esploriamo il carattere iniziale del quartiere e conosciamo alcuni dei suoi residenti più famosi, tra cui Rosa Luxemburg, Nelly Sachs e Käthe Kollwitz.
La passeggiata conduce anche a un tranquillo ma potente memoriale nel luogo in cui si trovava una delle comunità ebraiche più significative di Berlino, un quartiere che fu distrutto sia socialmente che fisicamente dal regime nazista e dai successivi bombardamenti alleati.
Da qui, il tour prende una svolta drammatica: nel 1957, Berlino Ovest ospitò l'Interbau, una mostra internazionale di architettura che mirava a ridefinire l'aspetto e il funzionamento di una città nel mondo del dopoguerra. Su un terreno sgomberato dalla guerra, l'Hansaviertel è stato riprogettato da alcuni degli architetti più influenti del XX secolo: Walter Gropius, Oscar Niemeyer, Alvar Aalto e molti altri.
Passeggiamo tra le loro creazioni - eleganti, sperimentali, a volte provocatorie - ed esploriamo le filosofie che stanno dietro agli edifici. Cosa prometteva questa architettura? Che tipo di vita sperava di plasmare? Sembra ancora moderno?
Durante il tour, ascolterai storie non solo di architetti, ma anche di residenti, resistenza e reinvenzione. Alla fine, avrai attraversato più di un secolo di storia sociale, politica e architettonica di Berlino, il tutto in un unico straordinario quartiere.