Questo è molto più di un semplice corso di immersione! Immergiti nella selvaggia costa nord-occidentale della Sardegna, esplorando i coloratissimi fondali della costa di Bosa. Con questa esperienza potrai trascorrere quattro splendidi giorni partecipando a un corso di immersione PADI: si tratta di un corso di immersione di base al termine del quale otterrai una certificazione internazionale. Durante il corso, potrai cogliere l'occasione per scoprire il meraviglioso villaggio di Bosa, un vero gioiello sardo che custodisce un antico castello e l'unico fiume navigabile dell'isola, il Temo. La sua costa è ricca di insenature e luoghi magici. Tra il fiume e queste bellissime aree marine, ti immergerai con guide locali esperte e certificate che ti faranno diventare un subacqueo fino a 18 metri sotto la guida di sub esperti! Tuffati in questa avventura, allontanati da tutto e fai il pieno di natura e divertimento!
Questo corso base di immersione subacquea è finalizzato all'acquisizione del brevetto Open Water Diver con abilitazione fino a 18 metri di profondità con rilascio di certificazione internazionale PADI.
Parteciperai a cinque moduli di formazione pratica e a tre lezioni di teoria per imparare le regole e le tecniche per immergerti in modo sicuro e indipendente fino a 18 metri di profondità.
Programma:
- Giorno 1: Gli studenti vengono accolti nel sito di immersione alle ore 15:00 dove vengono registrati per il corso PADI e ricevono i manuali e gli strumenti didattici. Poi partecipa alla prima lezione teorica con un'introduzione all'uso dell'attrezzatura subacquea e alle prime regole di comportamento.
- Giorno 2: Incontro con l'istruttore alle 9:00 per i primi due moduli di pratica di 20 minuti ciascuno con un'uscita in barca. Durante la prima lezione pratica viene fornita l'attrezzatura subacquea, compreso il rebreather ARA; si raggiunge quindi il luogo della prima immersione dove gli studenti eseguiranno i primi esercizi, come ad esempio saper indossare l'attrezzatura subacquea, respirare, compensare la maschera e i timpani, svuotare la maschera da eventuali infiltrazioni d'acqua, togliere e rimettere l'erogatore in bocca, tra le altre cose. Nel pomeriggio, alle 15:00, si terrà la seconda sessione teorica.
- Giorno 3: ritrovo alle 9:00 per uscire in mare in gommone per il terzo e quarto modulo pratico con immersioni a 18 metri di profondità. Nel pomeriggio alle 15:00 si terrà la terza sessione teorica.
- Giorno 4: La mattina alle 9:00 usciremo in mare per l'ultimo modulo di pratica, al termine del quale si concluderà il corso e ci sarà la consegna dei certificati.