San Telmo, un angolo tipico di Buenos Aires, presenta le caratteristiche più pure della città antica, che non si trovano in nessun altro luogo.
Passeggiando per le sue strade, noterai che le antiche case sono sopravvissute al passare del tempo. Poi, raggiungerai l'anima del quartiere, l'angolo tra Balcarce e Independencia, rinomato a livello internazionale come la casa di tango più tradizionale, la prima e quella che ha meglio conservato la vera identità del tango nel corso degli anni: El Viejo Almacén.
L'edificio fu costruito in quell'angolo alla fine del XVIII secolo, più precisamente nel 1769, all'epoca del Vicereame di Río de la Plata, e nei primi anni fu utilizzato come magazzino.
Alla fine del secolo, la città crebbe con l'arrivo di immigrati da tutto il mondo, che si mescolarono con i nostri “criollos”, ed è da questa mescolanza che nasce il tango in questi sobborghi.
Nel 1969, Edmundo Rivero lo trasformò in un “Tempio del Tango” e da quel momento El Viejo Almacén divenne il palcoscenico imperdibile per i principali esponenti del tango di Buenos Aires.
Grandi artisti del tango hanno visitato questo luogo: Aníbal Troilo, Osvaldo Pugliese, Roberto Goyeneche e molti altri. Hanno condiviso il loro talento e sono stati apprezzati e applauditi da innumerevoli personalità come il re Juan Carlos e la regina Sofía di Spagna, presidenti di diversi paesi del mondo.
Nel 1982, l'Onorevole Consiglio Deliberante della Città di Buenos Aires, ha dichiarato El Viejo Almacén un Sito di Interesse Culturale L'Ordinanza Comunale n. 50399 riflette l'importanza culturale della casa.
Oggi siamo riusciti a mantenere la sua atmosfera autentica, così come i dettagli architettonici che permettono al luogo di conservare il fascino dei giorni passati e il tradizionalismo del giorno in cui è stato fondato.
Ha una proposta Dinner & Show, con un menù di cucina internazionale alla carta e un'ampia cantina con i migliori vini nazionali. Poi, il pubblico viene deliziato da un eccellente assaggio di tango composto da prestigiosi ballerini, dal famoso Quintetto de El Viejo Almacén e da due rinomati cantanti nazionali che interpretano alcune delle canzoni tradizionali della storia del tango.