Cagliari, nel sud della Sardegna, la meravigliosa capitale di quest'isola. Qui potrai scoprire l'antica ricetta della deliziosa pasta dei culurgiones.
Ospitato dal talentuoso Damiano e da sua sorella, imparerai una ricetta che si tramanda da generazioni e che Damiano ha imparato da sua nonna fin da bambino. Ti verrà consegnata una cosiddetta “scivedda” (contenitore) e ti verrà mostrato come preparare la pasta. Successivamente preparerai il ripieno prima di assaggiare tutti gli ingredienti. L'impasto (precedentemente messo a riposo) verrà poi lavorato e inizierà la tipica chiusura dei culurgiones “a spighedda” (a forma di orecchio).
Dopo la chiusura di tutti i culurgiones tutti si siederanno a tavola per gustare gli antipasti con un bicchiere di vino, mentre l'acqua verrà bollita per il grande pasto. Questo pasto delizierà sicuramente il tuo palato!
La ricetta dei culurgiones proviene dalla nonna di Damiano che ogni tanto prepara i culurgiones a casa con tutta la famiglia la domenica o durante le feste. La ricetta originale dei culurgiones appartiene alla provincia dell'Ogliastra (sud-est della Sardegna) dove ogni contea ha la sua ricetta tipica. Durante questo laboratorio imparerai la ricetta dei culurgiones della città di Jerzu.
Il corso è tenuto da Damiano e da sua sorella. Nella remota possibilità di inconvenienti dell'ultimo minuto, saranno sostituiti da personale qualificato che ha precedentemente partecipato a questo corso.