expedia

Caltagirone: Tour a piedi della città tradizionale della ceramica

Italygonia Travel T.O.​
Cancellazione gratuita
Il prezzo è 364 € per viaggiatore* *Puoi prenotare a un prezzo più basso selezionando più di 2 adulti
Caratteristiche
  • Cancellazione gratuita
  • 2h
  • Voucher elettronico
  • Conferma immediata
  • In più lingue
Panoramica
  • Esplora il Giardino Pubblico, uno dei più belli d'Italia, con un palco musicale in stile moresco e una terrazza panoramica mozzafiato.
  • Passeggia per il centro storico ammirando il ponte di San Francesco con le sue maioliche e altri edifici in stile barocco e liberty.
  • Visita la Cattedrale di San Giuliano e la famosa scalinata in ceramica di S. Maria del Monte

Luogo dell’attività

    • Caltagirone
    • Caltagirone, Sicilia, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

    • Via Giardino Vittorio Emanuele, 15, 95041 Caltagirone CT, Italy | Meeting point with the tour guide main entrance to the Public Garden (via Giardino Vittorio Emanuele, number 15) The local guide will have a license badge around the neck clearly visible
    • Caltagirone, Sicilia, Italy

Controlla disponibilità


Opzione standard
  • L’attività dura 2 ore2h
    2h
  • Italiano
Dettagli del prezzo
364,00 € x 1 viaggiatore364,00 €

Totale
Il prezzo è 364,00 €
I contenuti di questa pagina possono essere stati tradotti automaticamente.

Cosa include e cosa no

  • Cosa include?Cosa include?Guida turistica autorizzata
  • Cosa non include?Cosa non include?Trasferimento
  • Cosa non include?Cosa non include? Cibo e bevande

Da sapere prima di prenotare

  • In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi relativi alle attività non sono soggetti al diritto di recesso. Si applica la politica di cancellazione del fornitore.

Cosa puoi aspettarti

La visita guidata a Caltagirone inizia con il Giardino Pubblico, uno dei 10 giardini più belli d'Italia, in stile inglese con un ingresso in stile liberty dove si apre un viale interno in cui si possono ammirare statue, vasi di ceramica, maioliche, fioriere e una fontana monumentale. Lo splendido giardino ospita anche il palco musicale in stile moresco con decorazioni in ceramica e il belvedere del Teatrino che offre una vista spettacolare su tutta la città.

Costeggiando il Museo della Ceramica proseguiamo sulla via principale che ci porta nel cuore del centro storico dove incontriamo un caratteristico punto panoramico costruito nel '700, il Tondo Vecchio, con la forma di un teatro impreziosito da decorazioni, stemmi della città e dal logo siciliano della Trinacria, da cui si può ammirare un panorama delle montagne e delle valli che circondano Caltagirone. Il tour prosegue passeggiando sul ponte di S. Francesco composto da cinque archi e costruito nel XVII secolo per collegare due dei tre colli su cui sorge la città; è decorato con bellissime ceramiche a rilievo realizzate da artisti locali. Tra le vie del centro storico, i palazzi nobiliari e le bellissime chiese decorate in stile barocco e liberty stupiscono e tra tante bellezze artistiche si arriva alla Cattedrale di San Giuliano con il suo imponente campanile alto 48 metri.

La Basilica, in stile liberty floreale, ha una bellissima cupola interamente rivestita di maioliche; all'interno la chiesa presenta numerosi affreschi dell'Antico e del Nuovo Testamento e un prezioso coro ligneo barocco. A pochi passi troviamo la centralissima Piazza del Municipio su cui si affacciano eleganti edifici come il Palazzo dell'Aquila in stile neoclassico e l'ex Palazzo Senatorio trasformato nel tempo in teatro e che oggi ospita la Galleria Luigi Sturzo.

La visita guidata si conclude in uno dei luoghi simbolo di Caltagirone, la famosa scalinata di S. Maria del Monte, costruita nel 1600 per collegare il centro storico con la parte più recente della città. La bellissima scalinata composta da 142 gradini decorati con piastrelle di ceramica colorate viene adornata con fiori durante l'evento dell'Infiorata a maggio e adornata con 4000 candele che danno vita a un disegno suggestivo durante le celebrazioni per la festa del Santo Patrono.

Posizione

Luogo dell’attività

  • LOB_ACTIVITIESLOB_ACTIVITIES
    • Caltagirone
    • Caltagirone, Sicilia, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • PEOPLEPEOPLE
    • Via Giardino Vittorio Emanuele, 15, 95041 Caltagirone CT, Italy | Meeting point with the tour guide main entrance to the Public Garden (via Giardino Vittorio Emanuele, number 15) The local guide will have a license badge around the neck clearly visible
    • Caltagirone, Sicilia, Italy