Partecipa al nostro tour gastronomico dei dolci siciliani!
I dolci siciliani sono tra i più famosi, amati ed esportati al mondo. Dietro ogni ricetta si nascondono storie e tradizioni affascinanti, e dalla sapiente combinazione degli ingredienti più semplici nascono deliziose prelibatezze. Ecco perché abbiamo creato il nostro tour dei dolci siciliani.
La città dell'Iris e della Granita con Brioche “Co' tuppu” ti dà il benvenuto. Con il nostro tour dei dolci siciliani vivrai Catania e conoscerai la vera tradizione dolciaria siciliana attraverso un'avventura di sapori, tradizioni ed emozioni.
Ecco un elenco delle nostre possibili degustazioni:
Iris: una preparazione a base di pasta lievitata dolce e fritta (simile a un krapfen o a una ciambella) che racchiude un ripieno: quello tradizionale ha una crema di ricotta dolce e pezzi di cioccolato. Nella zona di Catania esiste una variante con pistacchio, cioccolato e crema bianca oltre che, naturalmente, ricotta. Nonostante sia dolce, è annoverato tra i classici cibi di strada della cucina siciliana e viene gustato caldo e a tutte le ore da locali e turisti.
Torta Setteveli: Basta pronunciare il suo nome per avere immediatamente la meravigliosa immagine di una torta ricoperta da una lucida glassa al cioccolato. Ogni fetta offre una serie di strati che alternano mousse e pezzi croccanti. Un curioso aneddoto si nasconde dietro questa torta che è diventata così famosa sulla nostra isola… sei curioso di scoprirlo?
Granita siciliana: perfetta per rilassarsi e rinfrescarsi nei caldi pomeriggi estivi. Viene servito in un bicchiere ed è ideale per concludere in bellezza un pasto ricco. Frutta fresca, zucchero e ghiaccio sono gli ingredienti necessari: semplici, ma incredibilmente gustosi!
Cannoli siciliani: la cialda, tradizionalmente modellata intorno a una barra di metallo calda, viene riempita con una preparazione dolce e cremosa a base di ricotta, frutta candita, pistacchi croccanti o scaglie di cioccolato fondente. Un'esplosione di gusto e colore!