Partecipa al nostro tour del cibo di strada a Catania!
Un'esperienza unica che ti farà immergere nella cultura locale e nella storia della città. La cucina locale è influenzata da due elementi fondamentali: lo splendido mare mediterraneo baciato dal sole che riscalda le terre siciliane e il maestoso Monte Etna, il vulcano più attivo d'Europa. La combinazione di questi due fattori rende l'offerta gastronomica di Catania incredibilmente vivace.
La vendita di cibo da asporto a Catania nasce dall'incontro dei vari popoli e culture che hanno vissuto in città nel corso del tempo: Greci, latini, spagnoli, ebrei e arabi, solo per citarne alcuni. Ogni popolo ha introdotto nella tradizione siciliana le proprie usanze gastronomiche, condividendo la nascita degli attuali piatti deliziosi, croccanti e vivaci, spesso preparati in bella vista dalle sapienti mani degli esperti locali.
Con il nostro tour del cibo di strada di Catania potrai assaggiare il meglio del cibo di strada siciliano, passeggiando per le rumorose e colorate vie del centro storico, accompagnato da un esperto di gastronomia locale. Con noi avrai la possibilità di assaggiare:
Arancini: Gli Arancini, famosi in tutto il mondo, consistono in una pallina di riso farcita con una varietà di ingredienti (carne, prosciutto cotto, spinaci, pistacchi, melanzane e altro) e poi fritta come vuole la tradizione.
Caponata siciliana: Si tratta di un mix di verdure fritte (soprattutto melanzane), condite con salsa di pomodoro, sedano, cipolla, olive, capperi, zucchero e aceto. Ne esistono numerose varianti, poiché è diffusa in tutto il Mar Mediterraneo. Oggi la caponata viene generalmente utilizzata come contorno o antipasto, ma fin dal XVIII secolo è stata considerata un piatto principale.
Cono di pesce fritto: Un delizioso cono ripieno di vari tipi di pesce fritto, pescato quel giorno!
Cipollina catanese: Un rustico siciliano fatto di pasta sfoglia, ripieno di cipolle fritte, prosciutto cotto e formaggio filante. Un classico pezzo di rosticceria catanese, che ti piacerà fin dal primo morso. Un guscio croccante e sfogliato che racchiude al suo interno un ripieno caldo, filante e dolce.
Cartocciata: Da Catania è una pasta rustica ripiena, fragrante e saporita. Specialità della rosticceria siciliana, è simile a un piccolo calzone al forno, dal quale si differenzia per l'impasto più alto e più morbido.
Cannoli siciliani: La cialda, tradizionalmente modellata intorno a una barra di metallo calda, viene riempita con una preparazione dolce e cremosa a base di ricotta, frutta candita, pistacchi croccanti o scaglie di cioccolato fondente. Un'esplosione di gusto e colore! Puoi trovare la ricetta qui.
Granita siciliana: perfetta per rilassarsi e rinfrescarsi nei caldi pomeriggi estivi. Viene servito in un bicchiere ed è ideale per concludere in bellezza un pasto ricco. Frutta fresca, zucchero e ghiaccio sono gli ingredienti necessari: semplici, ma incredibilmente gustosi!