Visita il monastero di Kera Kardiotissa e la Grotta Dittaia. Potrai ammirare viste panoramiche dell'altopiano di Lasithi e scoprire l'epico palazzo minoico di Cnosso.
La tua prima tappa è il Monastero di Kera Kardiotissa, un convento ortodosso dedicato alla Vergine Maria, situato vicino al villaggio di Kera. Famosa per l'icona di Maria, ritenuta miracolosa, è circondata da mura fortificate e la chiesa presenta murales risalenti al XIV secolo.
La tappa successiva è il villaggio di Psychro, dove farai una passeggiata per raggiungere la Grotta Dittaia, che si trova sopra il villaggio di Psychro a 1025 metri di altitudine. Secondo la mitologia greca, si ritiene che sia il luogo in cui Zeus, il padre degli dei greci, fu tenuto e nutrito da Amalthia, una capra, in segreto per essere protetto dal padre.
Uno spettacolo impressionante è il lago nel punto più basso, circondato da enormi stalattiti e stalagmiti.
La tappa successiva è Seli Ambelou per il pranzo con vista panoramica sull'altopiano di Lassithi.
Fermati a Krasi, un piccolo villaggio tradizionale situato sul pendio della montagna Selena, e ammira il suo enorme platano antico, dove le foglie e i rami dell'albero fanno ombra in tutta la piazza in un ambiente unico e incontaminato.
È poi il momento della destinazione finale, una visita al Palazzo di Cnosso, la capitale della civiltà minoica. Passeggerai per l'antico sito e imparerai come vivevano i cittadini, ritenuti i primi europei in una comunità organizzata, 4.000 anni fa. Esplorerai il palazzo e conoscerai la sala del trono, gli affreschi e le colonne minoiche.