Visiteremo la città di Madinah. Inizieremo visitando il monte Uhud. Questo nome gli è stato dato per il suo isolamento dalle montagne circostanti, per cui si trova separato dal resto delle montagne. Ai piedi di Uhud si svolse una delle più grandi battaglie dell'Islam, la Battaglia di Uhud. Settanta dei compagni, tra cui il Maestro dei martiri, Hamza ibn Abdulmuttalib (RA), furono martirizzati in questa battaglia. Poi spostati alla Santa Masjid al-Qiblatayn dove il Profeta (SAW) ricevette l'ordine di cambiare la Qibla da Al Quds a Makkah). In seguito visiteremo la Moschea di Quba (la più antica moschea del mondo, risalente alla vita del Profeta, le cui prime pietre furono posizionate da lui stesso appena arrivato durante la sua emigrazione da Makkah a Madinah). Se il tempo lo permette, partecipa alla preghiera Zuhr. Visitiamo poi le Sette Moschee (al-Masajid as-Sab'a). Queste moschee si trovano sul lato occidentale del Monte Sela', dove una parte della trincea fu scavata dai musulmani al tempo del Profeta (SAW) per difendere Medina, quando i Quraish marciarono con le tribù nel quinto anno della Hijra (migrazione). Queste moschee sono state costruite sui luoghi noti delle truppe di stanza e sui siti di monitoraggio della battaglia del 627 CE. Il nome di ogni moschea è legato alla conquista, tranne la moschea di al-Fatah che è stata costruita sul luogo della cupola (Qubba) del Profeta. Le moschee sono in fila da nord a sud: al-Fathah, Moschea di Salman Farsi, Moschea di Abu Bakr, Moschea di Umer ibn Khattab, Moschea di Ali ibn abi Talib, Moschea di Fatima. Ritorno in hotel