Il tour parte dal molo del porto di Messina o da un altro punto concordato. Orario di ritiro fornito dai clienti. Dopo una rapida presentazione di Messina attraverso le sue strade principali, raggiungiamo l'autostrada Messina/Catania.
Raggiunta Giarre, ci lasciamo alle spalle la pianura e iniziamo la nostra salita attraverso i paesi alle pendici dell'Etna, Santa Venerina e Zafferana. Faremo una sosta presso un'azienda locale dedicata all'apicoltura dove i clienti potranno assaggiare il miele e i prodotti tipici della Sicilia come l'olio, le olive e il famoso limoncello fatto con i limoni di questa meravigliosa terra.
Si continua a salire per raggiungere l'Etna e in questa ascesa si possono avere panorami che si affacciano sulla costa catanese, fino ad arrivare ai crateri di Ai Silvestri tappa ambita dai turisti di tutto il mondo per una vista mozzafiato e osservare da vicino le ultime colate di lava degli anni passati.
Poi ci incamminiamo verso Taormina dove ci concentriamo prima su un balcone da cui puoi ammirare la vista della scogliera di Taormina con la famosa Isola Bella e scattare foto molto belle. Dopo aver raggiunto il villaggio di Taormina, accompagna i clienti all'ingresso pedonale che conduce al cuore di Taormina. Si passa per il famoso Corso Umberto (Antica strada romana Valeria) raggiungendo i principali luoghi di attrazione, il Teatro Greco, i negozi, i deliziosi ristoranti e i monumenti dopo 1 o 2 ore trascorse a discrezione del cliente.
Si ritorna a Messina facendo una rapida sosta su un punto panoramico di Messina dove sorge un monumento/mausoleo con statue di bronzo (Santuario di Cristo Re) e poi ci si ferma nella cattedrale di Messina, dove si trova il più grande orologio astronomico e astrologico del mondo.