expedia

Da Milazzo: escursione in crociera a Panarea e Stromboli

NAVIGAZIONE SALAMONE NAVI.SAL SRL​
8.2 su 10
Ottimo
Caratteristiche
  • Voucher elettronico
  • Conferma immediata
Panoramica
  • Immergiti negli scenari eoliani di Panarea e Stromboli
  • Scopri i paesaggi naturali incontaminati tra sole e natura
  • Goditi la tua vacanza senza pensare a nulla
  • Vieni a scoprire le isole Eolie con un'escursione in barca

Luogo dell’attività

    • Milazzo
    • Milazzo, Sicilia, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

    • Via dei Mille, 38, 98057 Milazzo ME, Italia | You must exchange your voucher at the ticket counter before the tour begins.
    • Milazzo, Sicilia, Italy

Controlla disponibilità


Questa attività non è disponibile mer 30 lug
Scegli un’altra data
I contenuti di questa pagina possono essere stati tradotti automaticamente.

Cosa include e cosa no

  • Cosa include?Cosa include?Tour in barca
  • Cosa include?Cosa include? Assistenza ai passeggeri
  • Cosa non include?Cosa non include?Tassa Eoliana €5, da pagare per tutti i passeggeri alla biglietteria Navisal.

Da sapere prima di prenotare

  • Non sono ammessi: Alcol e droghe, Biciclette, Sostanze esplosive, Fuochi d'artificio
  • Non adatto a: Persone con epilessia, Persone con problemi cardiaci, Persone con difficoltà motorie, Persone con interventi chirurgici recenti, Donne in gravidanza
  • In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi relativi alle attività non sono soggetti al diritto di recesso. Si applica la politica di cancellazione del fornitore.

Cosa puoi aspettarti

Appena lasciato il porto di Milazzo navigheremo verso l'isola di Panarea, la più piccola e “affascinante” delle Eolie, con arrivo e sbarco al porto di San Pietro. Panarea è davvero unica per fascino e bellezza.
Dal porto si accede direttamente al pittoresco villaggio di San Pietro con le tipiche case bianche disposte l'una accanto all'altra, immerse in una natura colorata.
Da qui, tra i tanti punti di ritrovo, ristoranti, negozietti e boutique disseminati lungo le stradine che la attraversano, è possibile raggiungere i principali punti di attrazione (a piedi o con i tipici taxi locali): la Chiesa di San Pietro - con il suo prezioso mosaico e la terrazza da cui si gode un bellissimo panorama, Drauto, la Cala degli Zimmari - con la sua particolare spiaggia sabbiosa.
Un sentiero di gradini conduce al promontorio di Capo Milazzese e alla suggestiva baia di Cala Junco, un'insenatura incomparabile dai colori mozzafiato e dal mare cristallino che ospita una piccola spiaggia di ciottoli.
In alto, nell'inquadratura, un villaggio preistorico risalente all'Età del Bronzo (1400 a.C.) con i resti di 22 capanne in pietra di forma ovale e una di forma quadrangolare, forse un luogo di incontro e di culto della comunità.
** Alle 16.00 c'è un collegamento diretto che ti permetterà di raggiungere l'isola di Stromboli.
Durante questo collegamento attraverserai l'antica caldera vulcanica di Panarea, potrai vedere i resti vulcanici emersi, isolotti e scogli che hanno formato un mini-arcipelago: Formiche, Dattilo, Panarelli, Lisca Nera, Bottaro, Lisca Bianca, Basiluzzo e Punta Spinazzola.
Stromboli, “iddu”, il gigante nero che emerge in tutta la sua imponenza dal profondo mare blu. Per millenni è stato uno dei vulcani più attivi al mondo, con i suoi “colpi stromboliani” - esplosioni di lapilli, cenere e magma visibili a intervalli regolari di 15/20 minuti - è come un faro per i naviganti.
Dal porto di San Vincenzo “Scari”, subito attaccato, si alternano lunghe spiagge nere di ciottoli e sabbia. Da qui, una strada attraversa il paese e ti permette di raggiungere la Chiesa di San Vincenzo con il suo piazzale panoramico di fronte al quale si trova lo Strombolicchio, conosciuto anche come il “nonno di Stromboli”, sopra il quale si trova il faro dell'isola.
Proseguendo lungo la stessa strada, è possibile raggiungere la “Casa di Ingrid”, oggi casa museo, dove è stato girato il famoso film “Stromboli Terra di Dio” di Roberto Rossellini con Ingrid Bergman.
All'imbrunire, mentre in tutte le altre isole la serata viene trascorsa in modo convenzionale, con un aperitivo, una cena o due visite in discoteca, a Stromboli ci si imbarca e, passando sotto la Sciara del Fuoco, è possibile assistere dal mare allo spettacolo dei lapilli incandescenti.
Quando ci sono eruzioni effusive, come è successo nel 2019, il fiume di lava scivola lungo il pendio e finisce in mare, rilasciando grandi colonne di vapore.

Posizione

Luogo dell’attività

  • LOB_ACTIVITIESLOB_ACTIVITIES
    • Milazzo
    • Milazzo, Sicilia, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • PEOPLEPEOPLE
    • Via dei Mille, 38, 98057 Milazzo ME, Italia | You must exchange your voucher at the ticket counter before the tour begins.
    • Milazzo, Sicilia, Italy