Imbarco al porto di Milazzo alle ore 8.40
Partenza alle 9.15
Partendo dal porto di Milazzo, con la suggestiva vista dal mare dei promontori mamertini dove spicca il Castello di Milazzo, faremo rotta di trasferimento verso Lipari dove, sbarcati al porto di Marina Corta, è prevista una sosta libera di 2 ore e 30 minuti circa.
Lipari è l'isola più grande, il cuore pulsante dell'arcipelago e si estende al centro delle Eolie. Dal porto di Marina Corta, per chi desidera muoversi a piedi, attraversando Piazza Ugo di Sant'Onofrio, ricca di bar e ristoranti, una visita al castello o all'Acropoli - cittadella dove all'interno della cinta muraria si trovano la cattedrale del Santo Patrono “San Bartolomeo”, un'area archeologica, un antico monastero e il museo archeologico “Luigi Bernabo Brea”. Lungo la via principale “Vittorio Emanuele” o via “Garibaldi”, immersa in una combinazione di strade e negozi, potrai immergerti nel vero clima eoliano.
Al termine della sosta, partenza e trasferimento verso l'isola di Vulcano, il secondo vulcano attivo dell'arcipelago e che, nonostante abbia manifestato la sua ultima attività eruttiva nel 1888, accoglie ancora oggi i suoi visitatori con il caratteristico odore di zolfo, determinato dalle costanti esalazioni sulfuree; infatti, proprio nei pressi del porto, si trova un'area termale con una vasca di fanghi caldi i cui effetti benefici su ossa e pelle spingono i visitatori a immergersi e a spalmarsi sulla pelle il fango che si raccoglie a mani nude.
Arrivati al porto, dopo un primo tour che ti permetterà di ammirare gli scorci più suggestivi di Lipari dal mare (Faraglioni, Scoglio di Papa Giovanni, Grotta degli Angeli, Rocca della Mummia), sbarco su Vulcano e sosta libera di circa due ore e trenta minuti utile per permettere agli ospiti della nave di pranzare nei ristoranti locali, fare il bagno o visitare fanghi sulfurei e acque termali.
Partenza da Vulcano per la circumnavigazione dell'isola, attraversando il canale che divide Lipari e Vulcano costeggeremo Vulcanello per proseguire sulla costa occidentale dell'isola e raggiungere Grotta del Cavallo, Piscina di Venere, la particolare Montagna Leone, fino a raggiungere il suggestivo Villaggio del Gelso caratterizzato dal pittoresco Faro di Vulcano.
Trasferimento a Milazzo con arrivo previsto per le 17.45 circa.