Appena lasciato il porto di Positano, dai un'occhiata alla campagna e stupisciti dei mille colori che emergono dal verde della costa. Navigheremo lentamente lungo la costa, ammirando il paesaggio naturale che cambia ed evidenzia il suo colore verde e bianco, dalla cima della montagna alle bianche e meravigliose scogliere a picco sul mare.
Dopo pochi minuti di navigazione vedrai Montepertuso, Arienzo, Nocelle e Vettica Maggiore, poi incontrerai il primo luogo affascinante: lo Scoglio dell'Isca, un superbo scoglio in un ambiente ammaliante, il luogo ideale per la prima immersione e per un'emozionante esperienza di snorkeling.
È ora di ammirare Praiano! Guardando la splendida costa, c'è un antico villaggio di pescatori molto caratteristico, capace di fondere alcune ville di lusso con la sua origine autentica.
Se lo desideri, potrai avere del tempo libero a Praiano, per visitare il suo piccolo centro storico, con la chiesa romanica di San Gennaro. Preparati a vivere l'emozionante fiordo di Furore, uno dei luoghi più incantevoli di tutta la Costiera Amalfitana. Questo luogo è stato dichiarato patrimonio dell'Unesco nel 1997, insieme a tutta la Costiera Amalfitana, è un luogo incredibile, dove il mare incontra un fiume creando uno scenario affascinante e unico.
C'è un'altra tappa che puoi fare prima di trascorrere qualche ora ad Amalfi, la Grotta dello Smeraldo, vicino alla Baia di Conca dei Marini, una delle gemme della Costiera Amalfitana. Il nome della grotta rappresenta il colore verde intenso delle sue acque. È possibile visitare la grotta all'interno con una barca circa (dalle 9.30 alle 16.00), e scoprire le sue fantastiche stalagmiti, ma dovrai acquistare il biglietto d'ingresso (7,00 € a persona). Dopo la visita, goditi un drink sulla via del ritorno a Positano!