Questo tour di un giorno ti porta alla scoperta del Canavese, la terra di confine ai piedi delle Alpi della regione Piemonte, una porta naturale tra la penisola italiana e l'Europa. Questa regione era un crocevia per eserciti, mercanti e pellegrini che percorrevano i percorsi della Via Salaria e della Via Francigena attraverso la valle del Monte Bianco e le Alpi Graie fino a raggiungere Torino, capitale del Regno dei Savoia e prima capitale italiana.
Questa terra di laghi, colline, foreste e castelli è protetta dalla Serra Morenica, una delle più grandi colline moreniche del mondo. Qui i vigneti godono della dolcezza del microclima e producono vini eccellenti, tra cui il Carema Nebbiolo e il Caluso Erbaluce.
La cucina canavesana ha sapori distinti che includono salumi e formaggi d'alpeggio, “Capònet” involtini di verza con carne, cipolle ripiene all'amaretto, “Ajucche” zuppa di erbe selvatiche servita con il pane e “Bagna Caòda”, la famosa salsa di acciughe servita come salsa per le crudité. Tutto questo è solo un assaggio di ciò che ti aspetta in questo tour.
Itinerario dettagliato:
A mezzogiorno:
Visita guidata in uno dei castelli del Canavese. In base alla disponibilità stagionale e alle preferenze dei clienti, le opzioni sono il Castello di Agliè o il Castello di Masino. Poi goditi il pranzo in un ristorante locale con menù fisso e vino incluso.
Pomeriggio:
Visita guidata della città di Ivrea seguita da una degustazione di vini in una cantina locale.