Partendo dal porto di Trapani, navigherai verso Favignana, l'isola più grande delle Egadi, dove ti immergerai nelle sue acque turchesi a Cala Azzurra, tuffati nella pittoresca cala del Bue Marino, nota per la sua bellezza selvaggia e incontaminata, con acque cristalline, una costa rocciosa e una ricca vegetazione mediterranea. Con il nostro viaggio a Favignana, potrai nuotare nelle acque turchesi incorniciate dal fascino selvaggio e dalla storia millenaria del gioiello dell'isola di Favignana: Cala Rossa. Un paradiso per gli amanti del mare: le acque cristalline e incontaminate di Cala Rossa sono un vero paradiso per gli amanti del mare e la ricca vita marina ne fanno un luogo ideale per nuotare, fare snorkeling e immersioni. Proseguendo la nostra navigazione verso la costa nord-orientale di Favignana ci fermeremo alla Cala Scalo Cavallo, nota per la sua bellezza incontaminata, le acque cristalline, la costa rocciosa e la ricca vegetazione. Per finire, prima di raggiungere la seconda tappa, potrai ammirare la meravigliosa Grotta degli Innamorati, uno dei luoghi magici dell'Isola di Favignana che ti lascerà senza fiato. La Grotta degli Innamorati, raggiungibile solo via mare, è famosa per i suoi giochi di luci e ombre, la sua atmosfera romantica e la sua selvaggia bellezza naturale. Dopo aver nuotato nelle calette più pittoresche dell'isola di Favignana, la gita in barca delle Egadi ti guiderà alla scoperta del borgo marinaro di Favignana, con il suo fascino originale, le case bianche e blu, le stradine strette e tortuose e i panorami pittoreschi. Passeggiando per le strade del villaggio, ti sembrerà di essere tornato indietro nel tempo, quando l'isola era ancora un piccolo villaggio di pescatori. Durante la tua visita al borgo di Favignana potrai: visitare il Museo del Tonno, che racconta la storia della pesca del tonno a Favignana e l'importanza di questa attività per l'economia locale, passeggiare per le sue stradine strette e tortuose alla scoperta di angoli pittoreschi, fare acquisti nei piccoli negozi di artigianato del borgo di Favignana e trovare souvenir unici e originali, gustare la cucina tipica nei ristoranti del borgo di Favignana. Salutata l'isola di Favignana, l'escursione alle Isole Egadi prosegue alla scoperta di Levanzo. Arrivando sull'isola di Levanzo verrai estratto dal paradiso dei Faraglioni di Levanzo, che si distinguono per le loro forme imponenti e la loro posizione suggestiva; circondati da acque cristalline e ricchi di fauna marina. L'escursione prosegue con l'esplorazione della suggestiva grotta marina e dell'atmosfera misteriosa della Grotta dei Separati. Il tour prosegue alla scoperta di Cala Fridda, il vero gioiello nascosto di Levanzo. Subito dopo, la navigazione prosegue verso uno dei luoghi più pittoreschi di Levanzo: il paradiso incontaminato di Cala Minnola, con acque turchesi che lambiscono una spiaggia di ciottoli e una fitta pineta che costeggia l'insenatura, facendo da sfondo scenografico.
Mentre il capitano solleva l'ancora e saluta le isole Egadi che si allontanano all'orizzonte, rimaniamo incantati dai colori del tramonto.