Il villaggio di Rojak e la sua area offrono molti luoghi per fare escursioni e attività all'aperto. Ti proponiamo una giornata con un trekking ai monasteri rupestri di Royak, dove il popolo tracio viveva nel V secolo. Nel XIII secolo queste rocce sono state utilizzate come monasteri rupestri dai monaci esicasti. Si tratta di un luogo molto energetico e misterioso, che nasconde molti segreti per gli archeologi fino ad oggi.
Nell'arco di una giornata faremo un trekking su queste misteriose rocce, ci arrampicheremo ed esploreremo grotte molto difficili da raggiungere dove vivevano le persone, godremo della vista dall'altopiano e alla fine del nostro tour impareremo nuove tecniche di utilizzo dell'attrezzatura alpina per scendere in sicurezza attraverso le rocce. L'arrampicata è per i principianti, non è necessario avere esperienza. Ma in ogni caso utilizzeremo tutte le attrezzature necessarie per evitare qualsiasi incidente.
Partiamo da Varna alle 9 del mattino in direzione di Dulgopol e più precisamente del villaggio di Royak. Arriveremo intorno alle 10:00 e dovremo preparare l'attrezzatura necessaria. Quando saremo pronti andremo alla fine del villaggio di Royak, da dove prenderemo una strada sterrata attraverso i campi. Dopo circa 40 minuti di cammino raggiungiamo un'area forestale dove c'è anche un rubinetto. Questo è anche il luogo ideale dove ci fermeremo per riposare e familiarizzare con l'inventario che andremo a gestire. Facciamo un briefing, riempiamo le bottiglie d'acqua e ci dirigiamo nuovamente verso i monasteri rupestri.
Passiamo direttamente attraverso la foresta fino a raggiungere i piedi del terreno roccioso. Creiamo un sistema di sicurezza utilizzando la corda per rendere sicura l'arrampicata e iniziamo a scalare rocce alte 10 metri per raggiungere alcune grotte. Tutti saranno assicurati con una corda e non c'è pericolo di caduta. Esploriamo l'area in dettaglio e saliamo in cima all'altopiano dove faremo un picnic e ci godremo il panorama. Raccogliamo nuove forze e ci dirigiamo verso il punto di calata. Decideremo dove sarà meglio realizzarlo. Scendiamo uno alla volta utilizzando le tecniche appena acquisite.
Dopo aver ricaricato le batterie con l'energia di questo luogo sacro, ci assicuriamo di aver scattato abbastanza belle foto, perché è ora di tornare a Varna.
Una giornata ricca di emozioni e conoscenze, speriamo di rivederti presto per nuove avventure.