expedia

Degustazione di vini e abbinamenti gastronomici in una cantina sotterranea a Roma

Slow Travel​
10 su 10
Eccezionale
Cancellazione gratuita
Il prezzo è 49 € per adulto
Caratteristiche
  • Cancellazione gratuita
  • 1h
  • Voucher elettronico
  • Conferma immediata
  • In più lingue
Panoramica
  • Assaggia 4 vini regionali abbinati ai migliori formaggi e carni del Lazio
  • Esplora una storica grotta romana sotto il Monte dei Cocci
  • Scopri i formaggi rari e stagionati in grotta con sapori profondi ed evolutivi
  • Vivi un'esperienza multisensoriale con l'arte e la gastronomia
  • Impara a conoscere il patrimonio alimentare del Lazio da un appassionato esperto locale

Luogo dell’attività

    • Rome
    • Rome, Lazio, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

    • Via di Monte Testaccio, 93, 00153 Roma RM, Italia | Please enter the venue and ask for the wine guide
    • Roma, Lazio, Italy

Controlla disponibilità


Inglese
  • L’attività dura Un’ora1h
    1h
  • Inglese
Lingua: Inglese
Dettagli del prezzo
49,00 € x 1 adulto49,00 €

Totale
Il prezzo è 49,00 €
Italiano
  • L’attività dura Un’ora1h
    1h
  • Italiano
Lingua: Italiano
Dettagli del prezzo
49,00 € x 1 adulto49,00 €

Totale
Il prezzo è 49,00 €
I contenuti di questa pagina possono essere stati tradotti automaticamente.

Cosa include e cosa no

  • Cosa include?Cosa include?
    Esperienza di degustazione guidata
  • Cosa include?Cosa include?
    4 vini regionali del Lazio
  • Cosa include?Cosa include?
    Tagliere di salumi e formaggi con prodotti artigianali
  • Cosa include?Cosa include?
    Visita la grotta dell'invecchiamento naturale
  • Cosa include?Cosa include?
    Installazioni artistiche in loco
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Trasporto da e per la sede (si può raggiungere facilmente con i mezzi pubblici)
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Cibo o bevande extra oltre al menu degustazione
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Tour privato (l'esperienza è condivisa se non diversamente indicato)
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Mance o mance

Da sapere prima di prenotare

  • In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi relativi alle attività non sono soggetti al diritto di recesso. Si applica la politica di cancellazione del fornitore.

Cosa puoi aspettarti

Sotto il Monte dei Cocci di Roma, nello storico quartiere Testaccio, si nasconde un mondo sotterraneo dove il tempo rallenta e i sapori si fanno più intensi. Un tempo antiche cantine scavate nella collina da anfore romane rotte, queste grotte urbane sono rinate come caveau del gusto e della tradizione. Oggi offre una rara esperienza sensoriale: una degustazione guidata di quattro vini regionali abbinati a una selezione curata di formaggi artigianali e salumi, tutti stagionati nella grotta stessa.
Questi spazi sotterranei furono originariamente costruiti alla fine del 1500 per sfruttare la ventilazione naturale e la temperatura della collina, che oscilla tra i 10°C e i 15°C durante tutto l'anno. Questo microclima è ideale per la lenta e naturale stagionatura di formaggi e carni, che permette loro di sviluppare consistenze complesse, aromi decisi e sapori intensi, caratteristiche quasi impossibili da replicare in ambienti industriali.
L'esperienza inizia con una passeggiata nella grotta, dove le pareti sono rivestite di formaggi in stagionatura, prosciutti sospesi e installazioni artistiche. L'ambiente è coinvolgente: luci soffuse, antiche volte ricoperte di muffe viventi e il profumo dell'artigianato di una volta. Arte e gastronomia si incontrano qui, con mostre a rotazione di artisti locali esposte insieme a tesori gastronomici.
Gli ospiti vengono accolti in tavoli comuni dove saranno guidati nella degustazione di quattro vini della regione Lazio. Aspettati vitigni meno conosciuti ma espressivi come il Cesanese, il Grechetto, il Bellone e la Malvasia Puntinata, tutti selezionati per evidenziare le qualità uniche del cibo abbinato. Questi vini provengono da piccoli produttori etici che si concentrano sul territorio e sulla tradizione.
Il banco di degustazione presenta formaggi rari e stagionati con cura, provenienti da aziende lattiero-casearie locali e trattati con metodi tradizionali. Il Conciato di San Vittore è un formaggio complesso, stagionato con erbe selvatiche dei Monti Aurunci. Un'altra prelibatezza è la Caciottina di Amaseno, fatta con puro latte di bufala, massaggiato con olio e aceto e maturato in vasi di terracotta con erbe aromatiche e fiori.
Oltre ai formaggi, potrai assaggiare salumi di prima qualità come il guanciale e il prosciutto di maiali allevati all'aperto, scelti per il loro allevamento etico e per i loro sapori decisi e puliti. Queste carni, stagionate nella stessa grotta, beneficiano del flusso d'aria e dell'umidità naturali che ne migliorano la consistenza e il sapore.
Ciò che rende eccezionale questa esperienza non è solo il cibo, ma la filosofia che c'è dietro. Ogni prodotto è una storia: una rinascita di tecniche dimenticate, una celebrazione della biodiversità locale e un tributo all'anima agricola del Lazio. La grotta non è solo un luogo dove invecchiare il cibo, ma un archivio vivente di sapori, arte e memoria.
Che tu sia un amante del cibo, un appassionato di vino o un esploratore culturale, questo viaggio sotterraneo attraverso il gusto è diverso da qualsiasi altra esperienza. Ad ogni morso e sorso, scoprirai la ricchezza del patrimonio culinario nascosto del Lazio, proprio nel cuore di Roma.

Posizione

Luogo dell’attività

  • LOB_ACTIVITIESLOB_ACTIVITIES
    • Rome
    • Rome, Lazio, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • PEOPLEPEOPLE
    • Via di Monte Testaccio, 93, 00153 Roma RM, Italia | Please enter the venue and ask for the wine guide
    • Roma, Lazio, Italy