Percorri il luogo di nascita del moderno movimento LGBTQIA+ con questa visita guidata coinvolgente. Esplora oltre 150 anni di storia queer e trans, dai primi attivisti LGBTQIA+ del mondo alla leggendaria vita notturna lesbica e gay di Berlino, ai movimenti femministi e alla resistenza queer sotto i nazisti.
Guidato da un'attivista queer, scienziata sociale ed educatrice sessuale certificata, questo tour fa rivivere la storia attraverso un'esperienza multimediale con oltre 200 foto d'archivio, video, rare clip audio, citazioni personali, domande interattive a quiz e scene di realtà aumentata (AR).
COSA PROVERAI
️ La nascita del movimento LGBTQIA+
Cammina sulle orme di Karl Heinrich Ulrichs e Magnus Hirschfeld, i pionieri che hanno dato vita al primo movimento per i diritti LGBTQIA+ al mondo oltre un secolo fa.
⚧️ Le prime identità trans e non binarie del mondo
Scopri i primi interventi chirurgici di conferma del genere, come le persone trans vivevano apertamente con “certificati di travestimento” e come i nazisti hanno cercato di cancellare questa storia.
⚢ Vita notturna lesbica e movimenti femministi
Entra nei bar e nei cabaret lesbici della Berlino degli anni '20, dove le donne queer trovavano comunità e resistenza. Incontra icone come Claire Waldoff, Marlene Dietrich e Josephine Baker e scopri l'attivismo lesbico durante e dopo il periodo nazista.
Vita notturna queer nei ruggenti anni '20
Dai drag club clandestini ai cabaret, scopri come Berlino è diventata un centro globale per l'espressione LGBTQIA+ prima che i nazisti reprimessero la vita dei queer.
️ Vita LGBTQIA+ sotto i nazisti
Comprendi la posizione contraddittoria di Hitler sull'omosessualità, la persecuzione delle persone queer nei campi di concentramento e come la resistenza queer sia sopravvissuta all'era nazista.
La crisi dell'Aids e l'attivismo queer in una Berlino divisa
Scopri come la comunità LGBTQIA+ di Berlino ha lottato per la sopravvivenza durante la crisi dell'Aids, come il nightclub SchwuZ è diventato un centro di attivismo e perché il Muro di Berlino è stato chiamato “il preservativo della DDR”.
L'influenza della Berlino Queer sulla vita notturna e sul Pride globale
Scopri come la cultura LGBTQIA+ ha plasmato la leggendaria scena dei club berlinesi, dal Chez Romy Haag al Berghain, e come i movimenti Pride, la Dyke March e il Folsom Europe di oggi continuano questa eredità.
UN TOUR COME NESSUN ALTRO: UN'ESPERIENZA MULTIMEDIALE COMPLETAMENTE IMMERSIVA
Non si tratta di un semplice tour a piedi, ma di un viaggio interattivo attraverso la storia queer!
Scopri la storia con oltre 200 foto e video d'archivio
Metti alla prova le tue conoscenze con divertenti domande interattive
Scatta Mixies: Selfie in realtà aumentata con attivisti queer storici
Vedi la storia prendere vita con ricreazioni digitali immersive e scene interattive AR
A CHI È RIVOLTO QUESTO TOUR?
️ Viaggiatori e alleati LGBTQIA+ alla ricerca di un'autentica esperienza queer
Gli amanti della storia interessati a storie non raccontate di resistenza queer e trans
️ I berlinesi che vogliono entrare in contatto con l'eredità queer della loro città
Prenota ora e cammina attraverso oltre 150 anni di storia queer e trans a Berlino!