expedia

Escursione vulcanologica del versante selvaggio e meno turistico del vulcano Etna

Guide Vulcanologiche Etna Nord​
Cancellazione gratuita
Il prezzo è 59 € per adulto
Caratteristiche
  • Cancellazione gratuita
  • 4h 30m
  • Voucher elettronico
  • Conferma immediata
  • In più lingue
Panoramica

Il percorso è una valida alternativa ai crateri sommitali, ed è tra i più completi e affascinanti che si possono offrire sul vulcano, adatto a chi vuole camminare tra crateri, fratture nel terreno, colate laviche e visitare eccezionali condotti di alimentazione vulcanica , dove un tempo ribolliva la massa magmatica fusa. Il trekking di grande interesse vulcanologico, prevede la salita su appositi mezzi 4x4 da quota 1800 metri a quota 2800 metri (per un totale di 8 km di strada) accompagnati dal vostro vulcanologo guida che inizierà le spiegazioni a bordo.Durante il viaggio visiterai la frattura chiamata (Rift) del versante nord dell'Etna, entrerai con i tuoi caschetti protettivi all'interno del camino di un cono vulcanico perfettamente integro, visiterai le bocche che hanno prodotto le colate laviche. L'escursione proseguirà, sull'orlo di grandi crateri, attraverso discese composte da pendii di cenere vulcanica, tra i crateri generati da innumerevoli eruzioni laterali.

Luogo dell’attività

  • Piano Provenzana
    • Via Provenzana 37, Localita Piano Provenzana
    • 95015, Linguaglossa, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • CHIOSCO BAR MARENEVE DI FERRARO
    • Via Provenzana
    • 95015, Linguaglossa, Sicilia, Italy

Controlla disponibilità


Escursione vulcanologica del versante selvaggio e meno turistico del vulcano Etna
  • L’attività dura 4 ore e 30 minuti4h 30m
    4h 30m
  • Italiano
Orario di inizio: 07:45
Dettagli del prezzo
59,00 € x 1 adulto59,00 €

Totale
Il prezzo è 59,00 €
Fino a dom 19 ott
I contenuti di questa pagina possono essere stati tradotti automaticamente.

Cosa include e cosa no

  • Cosa include?Cosa include?
    Assicurazione in caso di incidente
  • Cosa include?Cosa include?
    Bastoncini da trekking, scarpe da trekking, caschi, giacca calda, calzini extra, zaino extra
  • Cosa include?Cosa include?
    Guida vulcanologica autorizzata
  • Cosa include?Cosa include?
    Ingresso/Ingresso sull'Etna
  • Cosa non include?Cosa non include?
    giacca a vento
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Biglietto parcheggio (3€ per l'intera giornata)
  • Cosa non include?Cosa non include?
    (50€ a persona da pagare in loco) per veicoli 4x4 da 1800m. a 2800 m. da 2800 m. a 2500 m.
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Servizio di trasporto dal tuo alloggio

Da sapere prima di prenotare

  • Animali di servizio ammessi
  • I neonati devono sedere in grembo a un adulto
  • Sconsigliato ai viaggiatori con problemi alla schiena
  • Sconsigliato in gravidanza
  • Sconsigliato ai viaggiatori con problemi cardiovascolari
  • I viaggiatori devono avere una buona forma fisica
  • Questo tipo di itinerario, in relazione alla tipologia, è adatto a persone in buona salute fisica, non affette da particolari patologie (è fortemente sconsigliato a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o ipertensione).
  • Il percorso consiste nella salita e nel camminare lungo i bordi del cratere, questo può causare vertigini a soggetti predisposti.
  • L'escursione richiede una buona preparazione a livello fisico. Poiché risulta essere un percorso ad alta altezza, sarebbe facile avvertire sintomi di affaticamento.
  • Il trekking è sconsigliato a chi non fa attività fisica regolarmente.
  • Per la buona riuscita dell'escursione e per il suo corretto svolgimento, è bene conoscere perfettamente le proprie condizioni di salute e, se necessario, informarne le Guide, al fine di ridurre l'insorgere di qualsiasi problema ed evitare qualsiasi rischio.
  • Bisogna fare anche attenzione, trattandosi di terreno vulcanico, spesso incoerente e instabile.
  • Il percorso è adatto anche ai bambini dai 6 anni in su.
  • Si consiglia di non utilizzare lenti a contatto, a causa dei gas vulcanici esalati e della cenere. Quest'ultimo potrebbe facilmente causare problemi, se spinto.
  • In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi relativi alle attività non sono soggetti al diritto di recesso. Si applica la politica di cancellazione del fornitore.
  • Questa attività è fornita da un professionista (ovvero un soggetto che opera nell’ambito della sua professione o attività commerciale).

Itinerario attività

Piano Provenzana
  • 1h
  • Biglietto d’ingresso non incluso
Il sito che si raggiunge con la propria auto è Piano Provenzana, la stazione turistica nord dell'Etna. Meno affollata e più autentica del versante meridionale, offre un ambiente naturale in cui la fitta foresta incontra forti colate laviche dovute alle recenti eruzioni, un contrasto sorprendente lungo la strada di accesso. A 1.800 m s.l.m., troverete piccoli negozi di souvenir, caffetterie, bagni e l’area partenze per i veicoli 4×4 autorizzati. Il parcheggio è a pagamento in spazi a strisce blu. Da qui si può proseguire solo con guide abilitate su veicoli omologati per parchi e comuni. Piano Provenzana è anche una stazione sciistica invernale. Questa zona si trova all'interno del campo di lava dell'eruzione del 27 ottobre 2002, che ha distrutto le strutture turistiche precedenti: ristoranti, hotel, impianti di risalita e sentieri. Porta d’accesso al selvaggio versante nord dell’Etna, offre un incontro più autentico e naturale con il vulcano, con escursioni che salgono da 1.800 m a circa 2.860 m presso l’Osservatorio Vulcanologico Etna Nord.
Itinerario Crateri Sommitali
  • 1h
  • Biglietto d’ingresso incluso
Il tour inizia sulla strada panoramica che sale il versante nord dell’Etna verso il vulcano superiore, accessibile solo con veicoli 4×4 autorizzati. Incontro con la Guida a Piano Provenzana (1.800 m) per un breve briefing prima della partenza. Il percorso attraversa i boschi dell’Etna e gli ampi campi di lava dell’eruzione del 27 ottobre 2002, dove affiorano ancora i ruderi della vecchia stazione turistica – tra cui un tetto semi-interrato dell’hotel. La tua Guida spiega la storia del vulcano e risponde alle domande EN percorso. Lungo il percorso si superano crateri profondi oltre 40 m, fratture eruttive e vaste colate laviche sommitali. Le piante pioniere di Hardy colonizzano nuova roccia, mentre le stazioni di monitoraggio INGV punteggiano il terreno arido e lunare. Il percorso termina a Piano delle Concazze (2.860 m) accanto all’Osservatorio Vulcanologico Etna Nord, offrendo panorami che nelle giornate limpide si estendono da Catania a Siracusa, attraverso i Monti Nebrodi e Peloritani, le Madonie, le Isole Eolie, e persino la Calabria, sotto i crateri sommitali sempre fumanti.
Mount Etna
  • 2h
  • Biglietto d’ingresso incluso
Scopri il selvaggio fianco nord dell'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, su un percorso un tempo per ricercatori e ora guidato da vulcanologi certificati. Da Piano Provenzana (1.800 m) – raggiungibile con strada asfaltata – si sale a bordo di mezzi 4×4 autorizzati risalendo la panoramica strada nord, attraversando boschi e campi di lava dell’eruzione del 27 ottobre 2002, passando per i ruderi della vecchia stazione turistica e il tetto di un hotel semi-interrato. I veicoli salgono a circa 3.000 m, il punto più alto consentito quando la vetta è chiusa, mentre i crateri attivi fumano sopra. L'escursione è di ~7 km, quindi una buona forma fisica è essenziale. Cammina su un arido altopiano di lava fresca e cenere, visitando crateri del 2002, 1911, 1923, 1874, 1879, 1809, 1646, 1614, 1624, la drammatica faglia a fianco nord, antichi tubi di lava e piante pioniere. La vista spazia sulle Isole Eolie, i Nebrodi, i Peloritani, le Madonie, la Calabria e la costa orientale della Sicilia da Catania a Siracusa, prima di una discesa di canali sabbiosi e boschi fino a Piano Provenzana.

Posizione

Luogo dell’attività

  • LOB_ACTIVITIESLOB_ACTIVITIES
    Piano Provenzana
    • Via Provenzana 37, Localita Piano Provenzana
    • 95015, Linguaglossa, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • PEOPLEPEOPLE
    CHIOSCO BAR MARENEVE DI FERRARO
    • Via Provenzana
    • 95015, Linguaglossa, Sicilia, Italy

Le migliori offerte sulle attività

Vivi le meraviglie di tutto il mondo in prima persona con grandi offerte sulle cose da fare. Expedia offre attività uniche che ti permetteranno di scoprire Linguaglossa a modo tuo. Qual è la tua passione? La natura, la cultura, il cibo, le escursioni nel segno dell’avventura? Abbiamo l’attività perfetta per te.

Da non perdere a Linguaglossa

Con tutte le possibilità che Linguaglossa offre, organizzare la giornata potrà sembrarti un’impresa. Expedia rende tutto più facile e ti aiuta a trovare le attrazioni, i tour e le cose più interessanti da fare a Linguaglossa. Famiglie, coppie e viaggiatori d’affari troveranno senza alcuna difficoltà l’attività perfetta per loro a Linguaglossa con Expedia.