Sei curioso di visitare un luogo ricco di storia che appartiene ancora alla più antica famiglia fiorentina?
La Tenuta Bossi, di proprietà della famiglia Gondi dal 1592, è sempre stata famosa per il suo vino. Situato sulle colline boscose a nord-est di Firenze, nel cuore del Chianti Rufina, famosa zona vinicola fin dai tempi degli Etruschi. Questo gioiello si trova in una valle di vigneti, tra le colline a 18 km da Firenze, tra i 200 e i 400 metri sul livello del mare. L'azienda si estende per 315 ettari, di cui 19 ettari di vigneti e 32 ettari di oliveti, oltre a cereali e boschi. La maestosa villa rinascimentale, che domina la valle con il suo parco monumentale e le sue cantine, è stata restaurata e modificata nei secoli successivi all'acquisto. Accanto alla villa, una chiesa con tre altari fu costruita da Antonino Gondi.
Sotto il sole della Toscana, all'ombra della Villa, circondato da vigneti e uliveti, scoprirai l'affascinante storia della famiglia Bossi. Profondamente legati al territorio, producono vino del '500. Visiterai la cantina nascosta sotto la Villa che custodisce gelosamente il vino in botti di legno, ti racconteranno delle diverse uve che da secoli producono con grande cura.
Avrai l'opportunità di scoprire il processo che sta dietro al vino della tradizione e di toccare con mano la storia: l'orciaia e i caratelli per il Vinsanto. Infine, in un'atmosfera rilassante, sarai guidato tra i nostri vini in una degustazione per scoprire l'anima autentica dei 3 vini toscani (il cambiamento dipende dal periodo e dalla disponibilità).