Incontra la tua guida al molo Darsena di Amalfi e sali a bordo di una spaziosa imbarcazione. Una volta che tutti sono a bordo e sono stati informati sulla giornata che ci aspetta, salpa verso ovest in direzione dell'Isola di Capri. Assapora frutta fresca e bevande come prosecco, limoncello della Costiera Amalfitana, birra e soda.
A differenza di altre compagnie che richiedono agli ospiti di viaggiare in autobus da Amalfi ad altri porti di partenza come Sorrento o Piano di Sorrento, questo tour inizia proprio qui ad Amalfi: niente traffico, niente lunghi trasferimenti e niente attese sotto il sole. Salta su e divertiti.
Esplora le spiagge incontaminate di Capri, gli archi di roccia naturali e le incantevoli grotte marine. Fotografa le antiche torri di guardia che punteggiano la costa. Fermati in spiagge appartate accessibili solo via mare, per avere il tempo di fare snorkeling o esplorare grotte.
Raggiungi l'“Arco degli innamorati”, un arco di roccia naturale dove un tempo le coppie si scambiavano i voti. Passando per l'antico villaggio di pescatori di Conca dei Marini, intravedi la villa di Sophia Loren e lo storico hotel “Il Saraceno” sulla spiaggia di La Vite.
Ammira lo splendido Monastero di Santa Rosa, oggi hotel di lusso e luogo di nascita della deliziosa “Sfogliatella Santa Rosa”. Dopo Conca dei Marini, entra nella conca occidentale per ammirare Furore e Praiano, l'isola di Li Galli e i Faraglioni.
Fermati alla Grotta di Runghetiello, una pittoresca grotta che prende il nome da un pesce locale e che presenta vivaci affreschi sulle sue pareti rivestite di minerali rossi e verdi, un luogo perfetto per un tuffo rinfrescante.
Arriva al fiordo di Furore, l'unico fiordo naturale d'Italia, sede della gara di tuffi “MarMeeting” in cui professionisti da tutto il mondo si lanciano dal ponte di 28 metri.
Prosegui verso Praiano per esplorare la Grotta Africana, con le sue acque di un blu particolare. Naviga fino a Capri. Sbarca per una visita di tre ore (senza costi aggiuntivi), con tempo per il pranzo (non incluso).
Sebbene questo tour non includa una sosta alla Grotta Azzurra - dato che l'attesa può durare fino a tre ore sotto il sole, riducendo il tempo a disposizione sull'isola - puoi comunque visitarla da solo. Le compagnie di traghetti locali offrono un accesso prioritario, rendendo l'opzione più veloce e semplice. A nostro avviso, è il modo migliore per godersi l'esperienza senza perdersi Capri.
Risali in barca e naviga lungo la costa sud-orientale di Capri. Supera Villa Jovis, la splendida residenza dell'imperatore Tiberio, e poi la Finestra sul cielo, una grande cavità montuosa formatasi nel corso di milioni di anni.
Passa accanto ai Faraglioni, i “guardiani” di Capri, ed esplora le grotte marine come la Grotta Bianca e la Grotta Verde.
Fai un'altra sosta per fare il bagno prima di tornare ad Amalfi con un viaggio di ritorno caratterizzato da splendide vedute del tramonto. Ritorna al punto d'incontro con una maggiore consapevolezza delle meraviglie della Costiera Amalfitana.