La visita guidata di Ribadesella ci porterà a visitare molti dei suoi edifici più tipici ed emblematici. Visiteremo il suo centro storico e anche il quartiere di Portiellu, per capire meglio la storia e la tradizione di questa città asturiana.
Una delle cose più caratteristiche e belle sono le sue strade pittoresche, dove, sparse qua e là, appaiono alcune delle case e dei palazzi che sono diventati via via una tappa obbligata.
Così, spicca il Palazzo di Pietro Cutre, un gioiello del Rinascimento asturiano, la Casa Ardines, o il Palacio de la Atalaya, nell'omonima piazza. Una delle cose da vedere a Ribadesella è senza dubbio l'Eremo della Guida, dove riposa il santo patrono dei marinai. Inoltre, da questo luogo si possono ammirare alcune delle migliori viste di Ribadesella e del Golfo di Biscaglia.
Il nostro itinerario prosegue verso Llanes, a circa mezz'ora di distanza. Si tratta di una delle destinazioni estive più scelte nelle Asturie, sia per la sua offerta di svago che per i bellissimi luoghi che si possono visitare.
Sempre seguendo la nostra guida conosceremo i luoghi più importanti, il suo Casinò, la sua torre, risalente al XIII secolo, il Palazzo dei Duchi di Estrada o le Porte di Llanes. Ci sarà tempo anche per visitare spazi noti come la piazza “Parres Sobrino”, divenuta famosa grazie al film “El Orfanato”, girato a Llanes.
Qui potremo godere di tempo libero per continuare a esplorare un po' da soli o per tornare nei luoghi che ci sono piaciuti di più. San Vicente de la Barquera
Questa città di mare si affaccia sul Golfo di Biscaglia con il suo famoso castello, i resti delle sue mura e i Picos de Europa sullo sfondo. È una delle destinazioni turistiche più popolari della Cantabria, grazie alla sua eredità storica, ai suoi bellissimi panorami e alle tranquille passeggiate per le sue strade.
Insieme a una guida locale, potrai scoprire la sua vocazione marinara, la storia della chiesa di Santa María de los Ángeles - uno dei principali monumenti della città - e il complesso monumentale del centro storico di San Vicente, oggi dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Durante tutte le visite saremo assistiti dai consigli e dalle raccomandazioni della guida, che ci indicherà dove mangiare, quali sono i piatti più tipici o quali sono gli acquisti da non perdere. Il percorso si snoda lungo la costa delle Asturie orientali e di solito i posti sono esauriti, quindi prenota subito i tuoi posti!