expedia

I segreti meglio custoditi di Milano: un tour a piedi autoguidato

CloudGuide S.L​
Cancellazione gratuita
Il prezzo è 3 € per adulto
Caratteristiche
  • Cancellazione gratuita
  • 3h 45m
  • Voucher elettronico
  • Conferma immediata
Panoramica

Esplora Milano al tuo ritmo con la nostra app per tour autoguidati, che ti immerge nelle incantevoli meraviglie all'aperto e nella ricca storia della città. Inizia dal maestoso Duomo di Milano, quindi passeggia nell'elegante Galleria Vittorio Emanuele II. Scopri l'artistico quartiere di Brera e ammira l'Ultima Cena in Santa Maria delle Grazie. Visita il Castello Sforzesco e rilassati nel Parco Sempione, prima di goderti il vivace quartiere dei Navigli. Scopri gemme nascoste come San Bernardino alle Ossa e l'Orto Botanico di Brera, il tutto mentre ti immergi nella diversità culturale di Milano.

Approfondimenti storici: immergiti nella storia di Milano e scopri le storie dietro i suoi monumenti.
Esperienza migliorata: usa la nostra app per informazioni, navigazione e audio senza mappe cartacee.
Libertà di esplorare: goditi l'esplorazione di Milano al tuo ritmo e programma.
Accesso offline: scarica in anticipo per un accesso ininterrotto senza Internet.

Luogo dell’attività

  • Piazza del Duomo
    • Piazza del Duomo
    • 20122, Milan, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • Duomo Cathedral Square
    • Milano, Lombardia, Italy

Controlla disponibilità


I segreti meglio custoditi di Milano: un tour a piedi autoguidato
  • L’attività dura 3 ore e 45 minuti3h 45m
    3h 45m
  • Inglese
Lingua: Inglese
Dettagli del prezzo
2,99 € x 1 adulto2,99 €

Totale
Il prezzo è 2,99 €
I contenuti di questa pagina possono essere stati tradotti automaticamente.

Cosa include e cosa no

  • Cosa include?Cosa include?Tour a piedi autoguidato (app)
  • Cosa non include?Cosa non include?Servizi di ritiro.
  • Cosa non include?Cosa non include?Biglietti d'ingresso o ingressi a musei e attrazioni.
  • Cosa non include?Cosa non include?Il nostro tour autoguidato basato su app non ha una guida fisica in loco.

Da sapere prima di prenotare

  • Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
  • Adatto a tutti i livelli di forma fisica
  • Sono necessari connessione Internet, smartphone carico e cuffie. Connettività: questa attività richiede una connessione Internet per la migliore esperienza. Puoi però anche pre-scaricare l'app della guida turistica sul tuo smartphone o tablet per l'accesso offline.
  • In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi relativi alle attività non sono soggetti al diritto di recesso. Si applica la politica di cancellazione del fornitore.
  • Questa attività è fornita da un professionista (ovvero un soggetto che opera nell’ambito della sua professione o attività commerciale).

Itinerario attività

Piazza del Duomo
  • 1h
Piazza del Duomo a Milano offre un'accattivante miscela di storia, architettura e cultura. Dominata dalla magnifica facciata gotica del Duomo di Milano, la piazza è un fulcro centrale sia per i turisti che per la gente del posto. L'area è adornata da numerose statue e presenta l'iconica statua equestre di Re Vittorio Emanuele II al centro. Attorno alla piazza ci sono grandi edifici e la rinomata Galleria Vittorio Emanuele II, una splendida galleria con volta in vetro. Come cuore di Milano, questa piazza vibrante invita i visitatori a rilassarsi e immergersi nella ricca atmosfera della città, rendendola un paradiso culturale da visitare assolutamente.
Galleria Vittorio Emanuele II
  • 30m
La Galleria Vittorio Emanuele II di Milano è una storica galleria commerciale del XIX secolo nota per la sua architettura mozzafiato, con una grande cupola di vetro e mosaici intricati. Collegando il Duomo di Milano e il Teatro alla Scala, ospita marchi di lusso come Prada e Gucci. Questo elegante spazio è un centro culturale e un punto di incontro popolare, spesso chiamato "il salotto di Milano". I visitatori prendono parte alla tradizione di far girare il mosaico del toro per buona fortuna.
Passa da: Teatro Alla Scala
Il Teatro alla Scala, situato a Milano, è uno dei teatri d'opera più prestigiosi al mondo. Inaugurato il 3 agosto 1778, ha ospitato molti dei più grandi artisti operistici italiani e cantanti di fama mondiale. Il teatro è celebrato per la sua ricca storia ed è sede del Coro, del Balletto e dell'Orchestra del Teatro alla Scala. Ospita anche l'Accademia del Teatro alla Scala, che offre formazione professionale in musica e arti performative.
Quadrilatero della Moda (Quad d'Oro)
  • 30m
Il Quadrilatero d'Oro, noto anche come Quadrilatero della Moda, è il prestigioso quartiere della moda di Milano, rinomato per la sua esperienza di shopping di lusso. Questa zona esclusiva è delimitata da quattro vie principali: Via Montenapoleone, Via Manzoni, Via della Spiga e Corso Venezia, e ospita boutique di lusso di marchi di moda iconici come Prada, Gucci e Armani. Il quartiere è un paradiso per gli amanti della moda, offrendo un mix di shopping squisito, architettura elegante e monumenti culturali. È una destinazione imperdibile per chiunque cerchi l'epitome dello stile e del lusso a Milano.
Brera
  • 30m
Il quartiere Brera di Milano è un quartiere vivace, noto per il suo fascino artistico e bohémien. Situato nel cuore della città, ospita la rinomata Pinacoteca di Brera, che ospita capolavori di artisti italiani come Caravaggio e Raffaello. Il quartiere è caratterizzato da strade acciottolate, boutique alla moda, accoglienti caffè e un'atmosfera vivace che attrae sia la gente del posto che i turisti. Brera è anche famosa per il suo giardino botanico e offre un ricco mix di cultura, storia e stile contemporaneo, rendendolo una zona da visitare assolutamente a Milano.
Passa da: Castello Sforzesco
Il Castello Sforzesco di Milano è una fortezza storica costruita nel XV secolo da Francesco Sforza, Duca di Milano. Questa iconica struttura in mattoni rossi ospita ora diversi musei, tra cui il Museo d'Arte Antica e il Museo degli Strumenti Musicali. Il castello è rinomato per la sua imponente architettura e le ricche collezioni d'arte, con opere di Michelangelo e Leonardo da Vinci. Situato vicino a Parco Sempione, è un punto di riferimento culturale che offre uno scorcio del patrimonio artistico e storico di Milano.
Sempione Park
  • 30m
Parco Sempione è un vasto e pittoresco parco situato nel cuore di Milano, che offre una fuga serena dal trambusto della città. Fondato nel 1888, si estende per circa 38 ettari ed è incastonato tra monumenti iconici come il Castello Sforzesco e l'Arco della Pace. Il parco presenta giardini splendidamente curati, sentieri tortuosi e un tranquillo laghetto, rendendolo un luogo perfetto per tranquille passeggiate, picnic e attività all'aperto. Con la sua ricca storia e le sue diverse attrazioni, Parco Sempione è una destinazione amata sia dalla gente del posto che dai turisti in cerca di relax e arricchimento culturale.
Passa da: Santa Maria delle Grazie
Santa Maria delle Grazie a Milano è un sito patrimonio dell'umanità UNESCO, rinomato per la sua bellezza architettonica e il suo significato storico. Costruita alla fine del XV secolo, la chiesa e il suo annesso convento domenicano presentano una miscela di stili gotico e rinascimentale, con contributi di architetti come Guiniforte Solari e Donato Bramante. Il sito è famoso per ospitare L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, un capolavoro situato nel refettorio del convento, che attrae innumerevoli visitatori da tutto il mondo. Questo dipinto iconico e la ricca storia della chiesa rendono Santa Maria delle Grazie un punto di riferimento culturale imperdibile a Milano.
Navigli
  • 45m
I canali dei Navigli a Milano sono una rete storica di canali che risalgono al Medioevo, originariamente progettati per l'irrigazione e il trasporto. I canali più importanti, Naviglio Grande e Naviglio Pavese, convergono alla Darsena, un ex porto che è stato rivitalizzato in un vivace centro culturale. Il quartiere dei Navigli è ora noto per la sua atmosfera vivace, con numerosi caffè, bar e negozi artigianali che costeggiano i pittoreschi corsi d'acqua. È una destinazione popolare sia per la gente del posto che per i turisti, offrendo un mix unico di storia, cultura e vita notturna.
Passa da: Basilica di Sant'Ambrogio
La Basilica di Sant'Ambrogio a Milano è un significativo esempio di architettura romanica lombarda e riveste una grande importanza storica e religiosa. Originariamente costruita tra il 379 e il 386 da Sant'Ambrogio, il santo patrono di Milano, la basilica fu edificata su un sito in cui erano stati sepolti i martiri delle persecuzioni romane. L'attuale struttura, caratterizzata da un caratteristico atrio e due torri di altezze diverse, risale al IX e X secolo. All'interno, i visitatori possono ammirare l'arte medievale, tra cui il rinomato Altare d'oro e intricati mosaici, che la rendono un punto di riferimento culturale e spirituale fondamentale nella città.
Passa da: Chiesa di San Bernardino alle Ossa
San Bernardino alle Ossa a Milano è una chiesa unica, famosa per il suo ossario, una cappella ornata di teschi e ossa umane. Questo sito macabro ma affascinante risale al XIII secolo, quando fu costruita una stanza per ospitare le ossa di un cimitero sovraffollato. La chiesa stessa fu costruita nel 1269 e poi ricostruita nel XVIII secolo dopo un incendio. Le pareti e i soffitti dell'ossario sono finemente decorati con ossa, creando un impatto visivo sorprendente che attrae i visitatori incuriositi dalla sua inquietante bellezza e dal suo significato storico.
Passa da: Villa Necchi Campiglio
Villa Necchi Campiglio è una casa museo storica situata a Milano, progettata dall'architetto Piero Portaluppi e costruita tra il 1932 e il 1935. Questa elegante villa è un ottimo esempio di architettura razionalista con influenze Art Déco, dotata di comfort di lusso come una piscina riscaldata
Passa da: Fondazione Prada
Fondazione Prada è un'istituzione culturale e artistica contemporanea di Milano, co-presieduta da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli dal 1995. È rinomata per le sue mostre innovative e i programmi culturali, che abbracciano varie discipline tra cui arte, cinema e filosofia. La sede principale della fondazione a Milano, inaugurata nel 2015, presenta un sorprendente design architettonico dello studio OMA di Rem Koolhaas. Fondazione Prada è presente anche a Venezia e gestisce sedi internazionali a Shanghai e Tokyo, promuovendo la sua missione di coinvolgere un pubblico globale attraverso diverse collaborazioni artistiche e intellettuali.

Posizione

Luogo dell’attività

  • LOB_ACTIVITIESLOB_ACTIVITIESPiazza del Duomo
    • Piazza del Duomo
    • 20122, Milan, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • PEOPLEPEOPLEDuomo Cathedral Square
    • Milano, Lombardia, Italy

Le migliori offerte sulle attività

Vivi le meraviglie di tutto il mondo in prima persona con grandi offerte sulle cose da fare. Expedia offre attività uniche che ti permetteranno di scoprire Milan a modo tuo. Qual è la tua passione? La natura, la cultura, il cibo, le escursioni nel segno dell’avventura? Abbiamo l’attività perfetta per te.

Da non perdere a Milan

Con tutte le possibilità che Milan offre, organizzare la giornata potrà sembrarti un’impresa. Expedia rende tutto più facile e ti aiuta a trovare le attrazioni, i tour e le cose più interessanti da fare a Milan. Famiglie, coppie e viaggiatori d’affari troveranno senza alcuna difficoltà l’attività perfetta per loro a Milan con Expedia.