Un trekking guidato di un'intera giornata sulle Montagne di Rila, esplorando probabilmente l'area più importante delle montagne - i Sette Laghi di Rila e l'attrazione turistica più famosa della Bulgaria - il Monastero di Rila (UNESCO).
Dopo un trasferimento di 1,30 ore raggiungiamo la regione di Panichishte, dove saliamo sulla seggiovia per il rifugio dei Laghi di Rila. Da qui si prosegue a piedi per esplorare il circo e le sue perle: l'Occhio, la Lacrima, il Rene, i Gemelli, il Fiocco, il Lago dei Pesci e il Lago Inferiore. Il percorso non è difficile, ma può essere modificato sul posto a seconda della forma fisica dei clienti, seguendo parti più dolci o più ripide. Dopo aver visitato tutti i laghi, torniamo indietro e proseguiamo verso il Monastero di Rila (1,30 ore di auto) - il più grande e importante simbolo della Chiesa ortodossa bulgara. Dietro le mura alte 20 metri si trovano imponenti edifici monastici, una chiesa e una cappella con preziosi dipinti murali. I monumenti storici e artistici più preziosi del monastero includono la Torre di Hrelyo del XIV secolo, la Chiesa della Nascita della Beata Vergine a cinque cupole e la cucina originale del monastero risalente al XIX secolo. Il monastero ospita anche una ricca collezione museale di antichi e preziosi manoscritti e documenti, carte e icone, una mostra etnografica di tessuti, gioielli, tappeti e oggetti in ferro battuto e una biblioteca con oltre 16.000 libri.