Durante questo tour privato di un giorno potrai esplorare i luoghi più interessanti visitati da Papa Giovanni Paolo II. Papa Giovanni Paolo II è stato il primo pontefice romano a visitare la Lituania nel settembre 1993. Il suo pontificato è legato alla rinascita religiosa e nazionale della Lituania e alla ricostituzione della Repubblica lituana nel 1990. All'inizio del suo pontificato, Giovanni Paolo II pronunciò spontaneamente la sua famosa frase: “La metà del mio cuore è in Lituania”.
Il tour includerà due siti visitati dal Papa: Siluva, il Santuario di Nostra Signora e la Collina delle Croci, e un altro sito, il bellissimo monastero di Tytuvenai. Il tour parte da Vilnius e si dirige verso Siluva. Dall'inizio del XVI secolo, Siluva è famosa per la festa indulgenziata della Natività della Beata Vergine Maria. Siluva è famosa per la prima apparizione ampiamente conosciuta della Madre di Dio in Europa. Oggi Siluva è uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti della Lituania con la sua antica tradizione della festa indulgenziata della Natività della Beata Vergine Maria.
La prossima tappa sarà il monastero di Tytuvenai. La Chiesa di Nostra Signora degli Angeli e il complesso del monastero dei Bernardini di Tytuvėnai sono tra i più grandi e significativi esempi di architettura sacra del XVII e XVIII secolo in Lituania, in quanto riflettono un'armonia a più livelli di stili gotico, manierista e barocco. L'ultima tappa del tour è la Collina delle Croci. La Collina delle Croci conta circa 100.000 croci, è un monumento architettonico storico e una composizione unica di arte popolare. La Collina delle Croci in Lituania ha lasciato una profonda impressione a Papa Giovanni Paolo II. Dopo il tour, torna a Vilnius.