La nostra guida locale ti fornirà una panoramica di Torino e del suo ruolo nello sviluppo dell'identità italiana e di come l'enogastronomia abbia prosperato in questo territorio grazie a 800 anni di regole sabaude. Dato che eri un bohémien, inizieremo il tour in un caffè storico rinomato per il suo ottimo cacao.
Per prima cosa, assaggerai il Bicerin, la tradizionale bevanda al cioccolato la cui ricetta veniva e viene tuttora consumata in questi caffè dell'800. Da una tappa gastronomica all'altra, vedrai piazze e punti di riferimento importanti per la storia locale. Ti sposterai poi in una delle migliori cioccolaterie per scoprire come i cioccolatieri locali hanno lavorato il cacao pregiato per la nostra felicità. Assaggia una selezione di cioccolatini tradizionali come il Gianduiotto, il Cremino e le praline di stagione. Il nome Gianduiotto deriva da Gianduja: ottenuto miscelando nocciole finemente macinate e cioccolato per creare una delizia morbida e golosa. Il gianduia ha una storia affascinante, che ha origine a Torino e risale al XIX secolo, quando il cacao era scarso e costoso.
La degustazione di cioccolato continuerà e proverai il fondente premium fatto con cacao pregiato, che rappresenta solo il 10% dell'intera produzione mondiale. Le degustazioni riguarderanno prodotti 100% biologici e “bean to bar”.
Poi passerai a una degustazione di vini: Torino e il Piemonte sono famosi per i loro vini, provenienti da vigneti alle pendici delle Alpi. La tua guida ti condurrà a una degustazione di 2 vini bianchi e rossi iconici, abbinati a un piatto di salumi e formaggi biologici. Un corso rilassante per bere come un sommelier professionista e capire i profumi che si nascondono dietro ogni vino.
Vieni affamato, assetato ed entusiasta di imparare cose nuove. Preparati a scoprire i sapori di Torino e a visitare le sue incredibili piazze e palazzi che ricordano il passato.