Scopri i monumenti più significativi del paese: visitare la Cattedrale di Lisbona significa attraversare 800 anni di storia. Dal coro maggiore al presbiterio, dalla navata centrale al deambulatorio con le sue splendenti cappelle, passando per il battistero o il camerino del Patriarca, vale la pena scoprire ogni angolo di questo edificio dall'innegabile valore storico, architettonico, religioso e spirituale. Conosci alcuni degli spazi più importanti della Cattedrale
L'esperienza del Tesoro, molto più che un semplice deposito di opere d'arte religiosa o di elementi culturali del passato, il Tesoro della Cattedrale di Lisbona può essere inscritto in un ragionamento dedicato a una nuova evangelizzazione e testimonianza di fede. Deposito di opere d'arte religiose o di elementi culturali del passato. Scopri gli oggetti che coprono aree diverse come l'oreficeria, l'abbigliamento e la scultura o la pittura, alcuni dei quali sono ancora in uso nelle celebrazioni liturgiche della Cattedrale.
Godendo della vista dal Coro Alto, potrai ammirare uno dei panorami più suggestivi della Cattedrale di Lisbona: la prospettiva, vista dall'alto, dell'intera navata centrale fino al presbiterio. Costruito nel 1952 e sostenuto da travi di cemento, il Coro Alto è anche un luogo privilegiato per osservare una delle icone della Cattedrale di Lisbona: l'enorme e splendido rosone che orna una facciata romanica affiancata da due imponenti torri.
Scopri il balcone (dietro la Rosácia) con un'incredibile vista su Lisbona.