Visita la Fondazione Mapfre a Madrid e scopri uno spazio per la cultura d'avanguardia e per la fotografia artistica e documentaria. Osserva opere di pittura, fotografia e schizzi con particolare attenzione al periodo che va dalla fine del XIX secolo alla metà del XX secolo.
Fino al 24 agosto 2025 i visitatori potranno ammirare due eccellenti mostre temporanee di grandi artisti:
JOSÉ GUERRERO. SUL PAESAGGIO
Organizzata sempre in serie, la fotografia di José Guerrero (Granada, 1979) si presenta come uno studio continuo della rappresentazione e della percezione del paesaggio e dell'architettura attraverso l'immagine fotografica. Con un uso significativo della luce, del colore e dell'atmosfera, le sue fotografie trasformano luoghi iconici e storici - come La Mancia, Carrara, la Sierra Nevada e il Tamigi - in ambienti dinamici che coinvolgono il bagaglio culturale dello spettatore, evocando uno sguardo poetico pieno di significati e connotazioni.
Questa mostra abbraccia oltre 20 anni della sua carriera fino ad oggi.
FELIPE ROMERO. BRAVO
Bravo è stato il progetto vincitore della seconda edizione del premio internazionale KBr Photo Award, lanciato da Fundación MAPFRE nel 2021. Come in molte altre sue opere, il fotografo colombiano Felipe Romero (Bogotà, Colombia, 1992) invita a riflettere su uno spazio di tensione e conflitto: il confine tra Messico e Stati Uniti, in particolare un tratto del Río Bravo (conosciuto come Rio Grande negli Stati Uniti), che fa parte degli oltre mille chilometri di divisione
Tra i due paesi. Le sue immagini di persone, paesaggi e architetture formano un sobrio saggio visivo sull'idea di attesa e sulla complessità dell'identità di confine.
NICHOLAS NIXON. LE SORELLE BROWN (1975-2022)
Nicholas Nixon (Detroit, 1947) è una figura importante nella storia della fotografia contemporanea. Celebre per il suo sguardo profondo ed empatico, Nixon ha unito la sua carriera artistica all'insegnamento presso il Massachusetts College of Art fino al 2017. Tra i suoi progetti più emblematici c'è The Brown Sisters (1975-2022), una serie iniziata nel 1975 che ritrae annualmente sua moglie, Beverly Brown (Bebe), e le sue tre sorelle. Con una tecnica raffinata e un occhio profondamente umano, Nixon trasforma il quotidiano in una narrazione visiva emotivamente potente e ci mette di fronte a una delle rappresentazioni più toccanti del passare del tempo nella storia dell'arte.
Dopo la fotografia finale del 2022, Nixon ha concluso la serie, segnando la prima volta che verrà mostrata in Spagna nella sua versione finale.
Crediti fotografici:
José Guerrero
Hwy-80 (Casa vicino a Wendover), UT, 2011
Dalla serie “After the Rainbow” (Dopo l'arcobaleno)
Collezioni di Fundación MAPFRE
© José Guerrero, VEGAP, Madrid, 2025
Felipe Romero Beltrán
L'amico di El Friki e il muro rosa
Bravo
© Felipe Romero Beltrán
Nicholas Nixon
Le Sorelle Brown, 2022
Stampa alla gelatina
Collezione Fundación MAPFRE
© Nicholas Nixon