Si parla solo italiano. Vi incontrerete nel laboratorio di cucina professionale Chef and the City, ma non preoccuparti: non sono richieste competenze particolari perché cucinerete tutti insieme sotto la guida esperta dello chef e/o del suo staff qualificato, quindi va bene anche se non hai mai pesato la farina prima d'ora. In attesa dell'arrivo di tutti gli ospiti, sarai accolto nell'accogliente sala da pranzo (sì, hai letto bene, non c'è solo la cucina) con un piccolo buffet di benvenuto a base di snack dolci e salati, bevande, tè e caffè. Cucinerai tre antipasti deliziosi e unici e/o un dessert da diverse parti del mondo (niente “lasagne che so fare benissimo perché me le ha insegnate la nonna emiliana di un mio compagno di scuola”). Cucinerai per circa 30 minuti, farai una pausa per darci il tempo di preparare la cucina per le altre ricette e poi tornerai in cucina per altri 30 minuti. L'ultima ora sarà interamente dedicata alla degustazione delle meraviglie culinarie che hai appena realizzato, accompagnata da un bicchiere di buon vino o da uno speciale cocktail Chef and the City. Imparerete, chiacchiererete, vi conoscerete e vi divertirete in un'atmosfera rilassata.
L'esperienza si svolge nel laboratorio di cucina professionale CHEF AND THE CITY, situato in Via Laura Ciceri Visconti n. 4, con tre grandi vetrine e insegne rosse luminose. Quando arrivi alla sede, suona il campanello sulla finestra centrale per entrare (non entrare nell'edificio!). Non vedo l'ora di vederti! Chef Ilaria