Il tour è guidato da un artista israeliano locale o da un giornalista ebreo italiano che vive a Milano.
In questo tour faremo un giro a piedi di due ore e mezza nel centro storico di Milano. Conosceremo i diversi periodi che la città ha attraversato e i suoi effetti sulla comunità ebraica. Ascolteremo storie affascinanti sulla vita ebraica a Milano, la storia della comunità ebraica milanese nel presente e nel passato, e conosceremo la storia del popolo ebraico in tutta Italia e a Milano in particolare. Seguiremo i resti dell'ebraismo a Milano, interessanti monumenti che si trovano per strada in una serie di luoghi particolari.
Milano è uno dei principali centri ebraici del paese. Oggi a Milano vivono circa 5.200 ebrei, il che la rende la più grande comunità ebraica d'Italia dopo Roma.
Il fulcro del tour è la Sinagoga Centrale di Milano, a 10 minuti a piedi dal famoso Duomo di Milano.
Alla fine del tour, e se aperto, ti consigliamo di visitare il Memoriale dell'Olocausto di Milano, situato al Binario 21. È un'esperienza potente e commovente.
Punti importanti
L'ingresso alla sinagoga prevede una donazione di almeno 10 euros a persona; è necessario coordinare l'ingresso con noi in anticipo. Nota bene: per le prenotazioni dell'ultimo minuto del tour del patrimonio ebraico, non possiamo garantire l'ingresso alla sinagoga.
Il nostro tour non include la visita al Museo dell'Olocausto, pertanto l'ingresso al museo è indipendente. (Se sei interessato a un tour del Museo dell'Olocausto, è previsto un costo aggiuntivo).
Il Museo dell'Olocausto - ingresso indipendente:
Ingresso: 10 euros per un adulto, 5 euros per un bambino, fino a 6 anni gratis.
Puoi scaricare un'audioguida del museo in diverse lingue.
(Nota: per gli orari e i giorni di apertura del museo)