Visita Mtskheta, una delle città più antiche della Georgia vicino a Tbilisi. Mtskheta fu la capitale del primo Regno georgiano di Iberia dal III secolo a.C. al V secolo d.C.. Qui i georgiani accettarono il cristianesimo nel 317 e, oggi, Mtskheta rimane la sede della Chiesa ortodossa e apostolica georgiana.
Scopri il monastero di Jvari, un monastero ortodosso georgiano del VI secolo vicino a Mtskheta e patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Il nome è tradotto come “Monastero della Croce”. La grande chiesa rappresenta l'apice della tipologia architettonica. Si tratta di un vero e proprio capolavoro architettonico che domina la confluenza dei fiumi Aragvi e Mtkvari dalla cima della collina.
Poi, la Cattedrale di Svetitskhoveli. Costruito nell'XI secolo, il sito stesso è ancora più antico e risale agli inizi del IV secolo. Si differenzia per il suo valore artistico, la magnificenza, l'armonia e il ruolo speciale che ha avuto nella storia. Il monumento presenta una croce allungata che sembra toccare il cielo. Era il principale luogo di pellegrinaggio sulla Via della Seta, il luogo di sepoltura della veste di Cristo e la tomba dei re georgiani. La cattedrale è il secondo edificio ecclesiastico più grande della Georgia ed è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNSECO insieme ad altri monumenti storici di Mtskheta.
Scopri il complesso del monastero di Samtavro, costruito nell'XI secolo. Contiene la tomba della regina Nana e di Miriano III e del re di Iberia, che stabilirono il cristianesimo come religione ufficiale in Georgia. Anche il famoso monaco georgiano Gabrieli è sepolto all'interno della chiesa di Samtavro.
Non dimenticare di fermarti a Wine Degustation, dove potrai degustare e acquistare vino georgiano!