L'avventura inizia nel nostro frantoio all'avanguardia, dove scoprirai i segreti della produzione dell'olio d'oliva, una tradizione che conserviamo da oltre 400 anni. Poi, ti farò da guida attraverso la storia e le tradizioni dell'olio extravergine di oliva nel nostro museo, “sa mola de su notariu”. Qui sarai immerso in un mondo dimenticato, tra attrezzature antiche e storie che ti trasporteranno indietro nel tempo, evidenziando il ruolo essenziale dell'olio d'oliva nella cultura sarda. Ti offriremo l'opportunità unica di scendere nell'antica cisterna sotterranea, un luogo incantato che custodisce il nostro tesoro di lampade a olio e antichi manufatti legati al mondo dell'olio attraverso i secoli.
Ma l'esperienza non finisce qui. Il gusto, il senso che esalta l'olio extravergine di oliva come nessun altro, gioca un ruolo fondamentale. Ti condurrò in un viaggio di sapori, guidandoti in una degustazione dei nostri prodotti, durante la quale imparerai a riconoscere l'olio extravergine di oliva di alta qualità, un'abilità preziosa da portare a casa.
Assaggiando il nostro olio extravergine di oliva, scoprirai la vera essenza del fruttato, dell'amaro e del piccante. Inoltre, avrai la possibilità di provare il “Limolio”, un olio unico a base di olive e limoni biologici, perfetto per condire insalate e pesce. Il “Rogo del Tempio”, il nostro olio piccante, esalta perfettamente la carne o i piatti al forno con il suo ricco bouquet di nove erbe tradizionali sarde.
Il tutto sarà servito con un tagliere di salumi, spumante fresco, acqua, olive naturali e pane carasau.
Ti invitiamo a unirti a noi in questo viaggio sensoriale, una celebrazione dell'olio d'oliva che coinvolge la vista, l'udito, il tatto e soprattutto il gusto.