Ti diamo il benvenuto! Ti raccontiamo alcune cose su questo tour che durerà circa 9 ore e durante il quale l'accompagnatore ti accompagnerà, fornendoti tutte le informazioni di cui hai bisogno in inglese. Ti porteremo a visitare il museo Ferrari di Maranello, le fabbriche e i musei automobilistici Lamborghini e Pagani e a pranzare in un ristorante gourmet, per assaggiare i sapori unici e tipici della nostra migliore tradizione culinaria. Se vuoi guidare una Ferrari o una Lamborghini su strada o su pista durante questo tour, o provare il simulatore, dovrai comunicarcelo con largo anticipo in modo da poter organizzare la guida nel giorno che hai prenotato: il test drive e il simulatore hanno un costo aggiuntivo che potrai pagare il giorno del tour.
Se segui la Formula 1 e sei un fan della Ferrari, amerai questo museo che racconta l'intera storia del team di maggior successo della storia! Nel Museo di Maranello, a circa 330 metri dalla Fabbrica Ferrari, il percorso si snoda tra le più famose e vittoriose auto di Formula 1, circa 40 modelli leggendari delle categorie Sport Prototipi e Gran Turismo senza dimenticare le auto da strada che sono diventate un punto di riferimento nel mondo automobilistico. Particolarmente affascinante è la Sala delle Vittorie che celebra i successi della Scuderia, con i trofei, le fotografie dei piloti che hanno vinto con la Ferrari e l'esposizione dei campioni delle monoposto dal 1999 al 2008 in un semicerchio, insieme a oltre 110 trofei e caschi originali dei nove piloti campioni del mondo.
A Sant'Agata Bolognese potrai visitare il Museo e la Fabbrica Lamborghini, dove potrai ammirare le prime creazioni del genio di Ferruccio Lamborghini, come la Miura e la Countach, per poi passare alle più recenti ed esclusive supersportive come la Huracán Performante, la Centenario, la Sesto Elemento e la Veneno, e le prime Lamborghini con tecnologia ibrida.
Quando si parla di hypercar, Pagani è il marchio che, più di ogni altro al mondo, rappresenta al meglio questa particolare ed esclusiva nicchia di mercato: una ristretta cerchia di modelli in cui le prestazioni si fondono con la sartorialità degli allestimenti e che, presso Horacio Pagani, raggiungono livelli da opera d'arte. Nel Museo Pagani potrai vedere da vicino queste fantastiche auto sportive di lusso: il museo si snoda attraverso la produzione automobilistica, dove è possibile vedere esemplari della Huayra, della Zonda e della nuova Utopia. La Fabbrica ti darà l'opportunità di osservare la produzione e l'assemblaggio delle auto più esclusive del mondo, realizzate interamente in fibra di carbonio e progettate per celebrare l'armonia tra arte e scienza.