Un delizioso tributo a uno dei doni più preziosi della natura, che è stato offerto all'isola di Naxos con abbondanza. Un altro importante riflesso della cultura locale. Unisciti a noi in un viaggio che inizia almeno 5.000 anni fa, come suggerisce l'età dell'ulivo più antico di Naxos, quando la produzione di olio d'oliva era un processo molto più minuzioso e gli abitanti di Naxos festeggiavano per apprezzare ciò che la natura offriva loro con tanta generosità.
Stimola i tuoi sensi in un'idilliaca degustazione di olio d'oliva nel mezzo di un uliveto privato, situato in un angolo tranquillo di un vivace villaggio. Lì incontrerai il proprietario e appassionato produttore di olio d'oliva che ti porterà a fare una passeggiata nel suo orto, risponderà a tutte le tue domande sull'olivicoltura e ti insegnerà a valutare i diversi tipi di olio d'oliva.
Potrai visitare una delle raffinerie di olive dell'isola e scoprire come la tecnologia ha evoluto gli stessi principi di base e ha contribuito a migliorare gli standard di estrazione dell'olio d'oliva. Incontra il giovane proprietario e scopri la sua visione di continuare la tradizione di famiglia nel modo più sostenibile possibile.
Visita un antico frantoio tradizionale e cerca di immaginarlo in funzione solo qualche decennio fa. Entra nella sala di degustazione della struttura e scopri quanto può essere interessante il sapore dell'olio d'oliva, assaggiando una varietà di prodotti a base di olio d'oliva.