Se sei un appassionato di storia, sei nel posto giusto! Norimberga, la seconda città più grande della Baviera, è molto di più della storia del Terzo Reich, dei processi nazisti e dei cimeli della Seconda Guerra Mondiale: da capitale non dichiarata del Sacro Romano Impero e residenza preferita della maggior parte dei re tedeschi, a polo di attrazione per artisti famosi come Albrecht Dürer e a centro della rivoluzione industriale tedesca nel XIX secolo, Norimberga ha avuto tutto. Anche Martin Lutero scrisse della città: “Brilla in tutta la Germania come un sole tra la luna e le stelle”. Passeggia nel centro storico attraverso le strade strette, lungo le mura della città e ammira le antiche case a graticcio ad ogni passo.
A Hauptmarkt, nota l'ornata chiesa gotica Frauenkirche, dove la folla si raduna per vedere le figure dell'orologio mettere in scena uno spettacolo chiamato “Gli omini che ballano” e per ammirare l'anello dorato della Schöner Brunnen (Fontana Bella). Secondo la leggenda, i due anelli d'oro senza giunture furono realizzati da un apprendista del fabbro che realizzò la protezione in ferro intorno alla fontana gotica, il cui amore si diceva fosse impossibile quanto la realizzazione di questi anelli. Scopri tutte le informazioni su questa e altre leggende e sappi che anelli girare e in quale direzione. Vieni a capire esattamente perché e come Norimberga ha ottenuto questa meritata fama.