Uno degli itinerari più popolari di La Palma per la sua bellezza e ricchezza paesaggistica è, senza dubbio, la Rotta dei Vulcani. Uno spettacolare percorso vulcanico di circa 17 km dove possiamo contemplare la recente storia geologica dell'isola.
La Ruta de los Volcanes è il modo migliore per scoprire la parte più vulcanica dell'isola, godendo di paesaggi che sembrano fantascientifici e che ricordano addirittura una passeggiata virtuale sul pianeta Marte. Potrai anche godere di incredibili viste panoramiche su entrambi i lati di La Palma e, a seconda della giornata, potrai anche vedere alcune delle altre tre isole della provincia: Tenerife, La Gomera e El Hierro. La combinazione del verde della pineta con le diverse sfumature del terreno vulcanico non passerà inosservata, ne vale la pena.
Durante il tour dell'Itinerario dei Vulcani, la nostra guida ti racconterà la storia del vulcanismo dell'isola attraverso un paesaggio di lava, ceneri, caldere ed eruzioni vulcaniche che si mescolano al verde caratteristico del pino canario mentre attraversi la zona più giovane dell'isola, formata da diversi vulcani, che fa parte del Parco Naturale Cumbre Vieja.
Si tratta di un percorso impegnativo, quindi dovrai essere in buone condizioni fisiche per completare i 17 chilometri dal rifugio di El Pilar a Los Canarios (Fuencaliente), il comune più meridionale dell'isola.
Il Refugio El Pilar è il punto di partenza di questo percorso, che si snoda lungo il sentiero GR-131, che dall'inizio sale fino a costeggiare la vetta del Pico Birigoyo. Da questo punto puoi vedere la Valle di Aridane, la Caldera de Taburiente e sullo sfondo il Roque de Los Muchachos, il punto più alto dell'isola di La Palma.
Proseguiamo lungo il sentiero e, tra i pini canari, possiamo vedere anche i comuni di El Paso, Los Llanos de Aridane e Tazacorte. Continuiamo a salire per raggiungere il cratere di Hoyo Negro, da dove possiamo anche vedere, se la giornata è limpida, le altre isole vicine, così come altre parti dell'isola come S/C de La Palma o Los Cancajos. In questa zona, a seconda della giornata, possiamo goderci una passeggiata tra le nuvole, grazie alla coltre che si forma come se fosse un mare bianco.
Hoyo Negro segna l'inizio dei numerosi crateri che troveremo lungo questa magica Rotta dei Vulcani sull'isola di La Palma. Dopo aver raggiunto Las Deseadas, il punto più alto del percorso, inizia una discesa che non sarà facile.
Raggiungeremo il pittoresco Volcán de Martín, uno degli ultimi crateri che vedremo prima di raggiungere il punto finale della nostra visita guidata, caratterizzato da un impressionante cono rossastro che, da lontano, attira molta attenzione.
In seguito, scenderemo a Los Canarios (Fuencaliente), dove ci attende il trasferimento per tornare al punto di partenza. Naturalmente, nella tua memoria e nella tua macchina fotografica porterai con te alcune immagini che non dimenticherai mai.