Sarai accolto in un autentico casale amalfitano, con vista sulla parte alta della Costiera Amalfitana. Questo casale gode di una vista mozzafiato sulla parte meridionale della Costiera Amalfitana e sul Golfo di Salerno. Questa fattoria è stata curata per secoli da una delle più antiche dinastie della Costiera Amalfitana, la famiglia Acampora. Questa masseria è stata anche un luogo di ispirazione per molti poeti, tra cui Salvatore Di Giacomo, che mentre riposava in questo luogo paradisiaco scrisse la famosa poesia napoletana “Luna d'Agerola”, uno dei primi testi dialettali in lingua napoletana. Da qui deriva il nome dell'azienda agricola, che oggi si chiama “Luna d'Agerola”.
Durante l'esperienza lo chef della famiglia Acampora ti insegnerà a preparare un autentico tiramisù da zero, utilizzando la famosa ricetta di Nonna Maria! Dopo aver preparato il tiramisù, ti rilasserai degustando un buon vino biologico fatto in casa. In seguito, prepareremo la fantastica mozzarella, ottenuta dal latte genuino della nostra mucca, allevata e curata in fattoria.
In seguito, prepareremo dei deliziosi gnocchi di patate, partendo da zero, divertendoci insieme. Infine, potrai assaggiare tutti i prodotti biologici che abbiamo preparato e assaporare il vero gusto della cucina italiana! Ti mostreremo anche la fattoria e il panorama mozzafiato della Costiera Amalfitana!
Se hai delle restrizioni alimentari, devi comunicarlo al momento della prenotazione.