expedia

Paestum Patrimonio UNESCO

Discover Cilento​
Cancellazione gratuita
Il prezzo è 60 € per adulto
Caratteristiche
  • Cancellazione gratuita
  • 4h
  • Voucher elettronico
  • Conferma immediata
  • In più lingue
Panoramica

L’area archeologica è riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità nel 1988 è di notevole interesse per visitatori che arrivano da tutto il mondo.

Poco distante è possibile visitare il ricco museo archeologico contenente oggetti di manifattura prevalentemente greca antica e lucana, ritrovati nelle varie necropoli dei dintorni. Il pezzo forte del museo è costituito dai dipinti ritrovati nella cosiddetta tomba del tuffatore, unico esempio rimasto di pittura greca della Magna Graecia.

Luogo dell’attività

  • Archaeological Park of Paestum
    • 84047, Paestum, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • Via Borgo, 11
    • 11 Via Borgo
    • 84066, Pisciotta, Campania, Italy

Controlla disponibilità


Visita ai templi di Paestum
  • L’attività dura 4 ore4h
    4h
  • Italiano
Orario di inizio: 15:00
Dettagli del prezzo
60,00 € x 1 adulto60,00 €

Totale
Il prezzo è 60,00 €
Fino a lun 25 ago
I contenuti di questa pagina possono essere stati tradotti automaticamente.

Cosa include e cosa no

  • Cosa include?Cosa include?Veicolo con aria condizionata
  • Cosa non include?Cosa non include?Colazione

Da sapere prima di prenotare

  • I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
  • Animali di servizio ammessi
  • I neonati devono sedere in grembo a un adulto
  • Adatto a tutti i livelli di forma fisica
  • In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi relativi alle attività non sono soggetti al diritto di recesso. Si applica la politica di cancellazione del fornitore.
  • Questa attività è fornita da un professionista (ovvero un soggetto che opera nell’ambito della sua professione o attività commerciale).

Itinerario attività

Archaeological Park of Paestum
  • 2h
  • Biglietto d’ingresso non incluso
La nostra escursione Partenza con bus GT per raggiungere l’Area Archeologica di Paestum con visita guidata dei tre templi di ordine dorico dedicate rispettivamente ad Hera e ad Athena. In seguito, è prevista la visita dell’adiacente Museo Archeologico. Durata: Mezza giornata Incluso: - Trasporto da/per hotel - Tour con guida autorizzata Non incluso: - Biglietti d'ingresso Informazioni Aggiuntive - Si raccomandano scarpe comode da passeggio - Il programma è soggetto a modifiche per quanto riguarda il meteo e il piano degli itinerari, nel qual caso potrebbe non essere possibile effettuare alcune soste o visite che sono incluse nel programma. - La durata può variare a causa delle condizioni del traffico e circostanze impreviste PAESTUM “È come se un dio, qui, avesse costruito con enormi blocchi di pietra la sua casa” (Friedrich Nietzsche). Fondata dai greci intorno al 600 a.E.V., si chiamava inizialmente Poseidonia, da Poseidone, o Nettuno, dio del mare, al quale la città era stata dedicata. Tra il 400 e il 273 avanti fu occupata dalla popolazione italica dei lucani. Nel 273 divenne colonia romana col nome di Paestum. Ciò che colpisce di più è la visione di tre maestosi templi inseriti in una verde pianura, che riflettono una luce diversa a seconda delle ore e delle stagioni. Tanti scrittori, poeti e artisti come Goethe, Shelley, Canova e Piranesi sono rimasti affascinati da questo spettacolo che si è rivelato per loro fonte di ispirazione. Questi grandi edifici costituiscono uno straordinario esempio di stile dorico. Il Tempio di Hera, risalente al VI sec. a.C., è il più antico. Il Tempio di Nettuno (V sec. a.C), si presenta come una grandiosa costruzione in travertino, di un caldo colore dorato che varia di tonalità nelle diverse ore della giornata. E’ un vero gioiello di architettura dorica: maestoso e al contempo elegante. Il Tempio di Cerere (VI sec. a.C.), in realtà dedicato alla dea Athena, in epoca medievale fu trasformato in chiesa e custodisce, addossate al muro esterno, tre tombe cristiane. L’area archeologica è riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità nel 1988 è di notevole interesse per visitatori che arrivano da tutto il mondo. Poco distante è possibile visitare il ricco museo archeologico contenente oggetti di manifattura prevalentemente greca antica e lucana, ritrovati nelle varie necropoli dei dintorni. Il pezzo forte del museo è costituito dai dipinti ritrovati nella cosiddetta tomba del tuffatore, unico esempio rimasto di pittura greca della Magna Graecia. In questo magnifico dipinto si mostra un uomo nel momento di lanciarsi tra i flutti. La metafora è abbastanza evidente, l'uomo rappresenta il defunto nell'atto di abbandonare la sicurezza del mondo terreno per lanciarsi nell'ignoto dell'aldilà.

Posizione

Luogo dell’attività

  • LOB_ACTIVITIESLOB_ACTIVITIESArchaeological Park of Paestum
    • 84047, Paestum, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • PEOPLEPEOPLEVia Borgo, 11
    • 11 Via Borgo
    • 84066, Pisciotta, Campania, Italy

Le migliori offerte sulle attività

Vivi le meraviglie di tutto il mondo in prima persona con grandi offerte sulle cose da fare. Expedia offre attività uniche che ti permetteranno di scoprire Paestum a modo tuo. Qual è la tua passione? La natura, la cultura, il cibo, le escursioni nel segno dell’avventura? Abbiamo l’attività perfetta per te.

Da non perdere a Paestum

Con tutte le possibilità che Paestum offre, organizzare la giornata potrà sembrarti un’impresa. Expedia rende tutto più facile e ti aiuta a trovare le attrazioni, i tour e le cose più interessanti da fare a Paestum. Famiglie, coppie e viaggiatori d’affari troveranno senza alcuna difficoltà l’attività perfetta per loro a Paestum con Expedia.