expedia

Pompei e Napoli Tour guidato di mezza giornata da Napoli

Discover Italy dmc​
8.4 su 10
Ottimo
Cancellazione gratuita
Il prezzo è 130 € per adulto
Caratteristiche
  • Cancellazione gratuita
  • 6h
  • Voucher elettronico
  • Conferma immediata
  • In più lingue
Panoramica

Avere una splendida vista di entrambe le località (Napoli e Pompei) in un solo giorno di visita guidata!
Goditi una fantastica visita guidata di Napoli e Pompei.
Avere la possibilità di visitare i monumenti più importanti delle città accompagnati da una guida esperta abilitata.
Partenza alle ore 8:00 dal Terminal Crociere di Napoli, zona portuale (Stazione Metropolitana Municipalpio)

Nota: L'itinerario del tour può variare a causa delle condizioni del traffico.
A causa di occasionali eventi speciali, la città di Napoli è a volte raggiungibile solo a piedi. Se è previsto un evento speciale nella data del tour, ti verrà fornito un tour a piedi di Napoli o una visita di Napoli.
Tour Partenza a partire da 2 partecipanti.

Luogo dell’attività

  • Posillipo
    • Naples, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • Naples Maritime Station
    • 80133, Naples, Campania, Italy

Controlla disponibilità


Pompei e Napoli Tour guidato di mezza giornata da Napoli
  • L’attività dura 6 ore6h
    6h
  • Italiano
Orario di inizio: 08:00
Dettagli del prezzo
130,00 € x 1 adulto130,00 €

Totale
Il prezzo è 130,00 €
Fino a lun 29 set
I contenuti di questa pagina possono essere stati tradotti automaticamente.

Cosa include e cosa no

  • Cosa include?Cosa include?
    Guida turistica professionale e autorizzata
  • Cosa include?Cosa include?
    Biglietti d'ingresso
  • Cosa include?Cosa include?
    Veicolo con aria condizionata
  • Cosa non include?Cosa non include?
    Pranzo

Da sapere prima di prenotare

  • I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
  • Animali di servizio ammessi
  • Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
  • I neonati devono sedere in grembo a un adulto
  • Sconsigliato ai viaggiatori con problemi alla schiena
  • Sconsigliato in gravidanza
  • Sconsigliato ai viaggiatori con problemi cardiovascolari
  • I viaggiatori devono avere una buona forma fisica
  • Da quest’anno è obbligatorio un biglietto nominativo: Si prega di indicare i nomi corretti di ogni partecipante e portare i documenti di identità in caso di controllo degli accessi a Pompei. L’organizzazione non è responsabile per informazioni errate e declina ogni responsabilità in caso di accesso negato.
  • In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi relativi alle attività non sono soggetti al diritto di recesso. Si applica la politica di cancellazione del fornitore.
  • Questa attività è fornita da un professionista (ovvero un soggetto che opera nell’ambito della sua professione o attività commerciale).

Itinerario attività

Passa da: Castel Nuovo - Maschio Angioino
Proseguimento per il centro città e grande giro panoramico vicino al Castel Nuovo (noto anche come Castello Maschio Angioino). La costruzione del suo nucleo antico - oggi parzialmente riemersa dopo il restauro e l'esplorazione archeologica - è dovuta all'iniziativa di Carlo I d'Angiò, che nel 1266, sconfisse gli Svevi, salì al trono di Sicilia e stabilì il trasferimento della capitale da Palermo alla città napoletana.
Posillipo
  • 15m
Arrivo alla collina di Posillipo e sosta per ammirare dall'alto la maestosità del Golfo di Napoli! Con il Vesuvio abbraccia il Mar Mediterraneo. Prenditi il tuo tempo per scattare splendide foto panoramiche e un bel selfie.
Passa da: Chiesa di Sant'Antonio a Posillipo
La fondazione della chiesa risale al 1642 e avvenne in un sito che all'epoca era poco urbanizzato, costituito da quattro villaggi rurali collegati all'area di Mergellina da un'antica strada greco-romana. I frati conventuali del terzo ordine fondarono una chiesa e un piccolo convento che aveva la funzione di sanatorio nei primi anni. Sulla prima pietra ha letto: «FRATER PAVLVS ANSELONVS FR 3 ORDINIS S.TI FRANCISCI FVUNDATOR OB MAGNAM DEVOTIONEM FIERE FECIT ANNO DOMINIO MDCXXXXII» Le mura dell'antica cappella possono essere identificate oggi in corrispondenza dell'attuale sagrestia, così come i locali dell'antico convento si trovano nelle stanze chiamate "ex-monastero".
Passa da: Lungomare Caracciolo
Fai un fantastico giro panoramico lungo una delle Seaview più belle del mondo! Porti turistici, ristoranti locali, locali alla moda, hotel di lusso e il maestoso Castel dell'Ovo (con mezzi Castello dell'uovo) che sormonta quello che un tempo era un piccolo villaggio di pescatori e oggi il centro della vita notturna, il Borgo Marinari.
Passa da: Castel dell'Ovo
Il Castel dell'Ovo è il castello più antico della città di Napoli ed è uno degli elementi che spicca maggiormente nel famoso panorama del golfo. Un'antica leggenda narra che il suo nome derivi dal poeta latino Virgilio che nascondeva nei sotterranei dell'edificio un uovo magico che aveva il potere di mantenere in piedi l'intera fortezza. La sua rottura avrebbe causato non solo il crollo del castello, ma anche una serie di disastrose catastrofi nella città di Napoli.
Piazza del Plebiscito
  • 15m
Rientrati nel centro della città, ammirerai Piazza del Plebiscito, la piazza più importante della città e una delle più grandi d'Europa. Qui puoi godere di uno splendido panorama di Santa Lucia e Via Parthenope (la fine del lungomare Caracciolo), oltre a poter vedere 2 dei monumenti più impressionanti della città: - Cattedrale di San Francesco di Paola - Il palazzo reale
Passa da: Teatro di San Carlo
Il Teatro di San Carlo, noto semplicemente come Teatro San Carlo, è un teatro dell'opera a Napoli, nonché uno dei più famosi e prestigiosi al mondo. È tra i più antichi teatri d'opera in Europa e nel mondo ancora attivo, essendo stato fondato nel 1737
Galleria Umberto I
  • 15m
L'ingresso principale, che si apre su Via San Carlo, è costituito da una facciata di esedra, che nella parte inferiore ha un portico a architrave, sorretto da colonne di travertino e due archi ciechi, uno che accede alla galleria, l'altro aperto sull'ambulatorio. La Galleria Umberto I è una galleria commerciale costruita a Napoli tra il 1887 e il 1890. L'interno della galleria è costituito da due strade che si incrociano ortogonalmente, coperte da una struttura in ferro e vetro. Alcuni palazzi li delimitano, quattro dei quali con accesso dall'ottagono centrale.
Pompeii Archaeological Park
  • 2h
  • Biglietto d’ingresso incluso
Dopo la visita guidata di Napoli, è tempo di partire per Pompei e visitare (sempre accompagnati dalla tua guida) le antiche rovine romane della città che fu distrutta e sepolta dalla lava del Vesuvio nel 79 d.C. Negozi, strade, bordelli, teatri e tutto ciò che la storia di questo grande popolo di conquistatori ci ha lasciato è ancora lì, dopo oltre 2000 anni.

Posizione

Luogo dell’attività

  • LOB_ACTIVITIESLOB_ACTIVITIES
    Posillipo
    • Naples, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • PEOPLEPEOPLE
    Naples Maritime Station
    • 80133, Naples, Campania, Italy

Le migliori offerte sulle attività

Vivi le meraviglie di tutto il mondo in prima persona con grandi offerte sulle cose da fare. Expedia offre attività uniche che ti permetteranno di scoprire Naples a modo tuo. Qual è la tua passione? La natura, la cultura, il cibo, le escursioni nel segno dell’avventura? Abbiamo l’attività perfetta per te.

Da non perdere a Naples

Con tutte le possibilità che Naples offre, organizzare la giornata potrà sembrarti un’impresa. Expedia rende tutto più facile e ti aiuta a trovare le attrazioni, i tour e le cose più interessanti da fare a Naples. Famiglie, coppie e viaggiatori d’affari troveranno senza alcuna difficoltà l’attività perfetta per loro a Naples con Expedia.