expedia

Ravenna Monumenti UNESCO con degustazione di Pasta, Piadina e Gelato

Hili Travel s.r.l.​
10 su 10
Eccezionale
Cancellazione gratuita
Il prezzo è 79 € per adulto
Caratteristiche
  • Cancellazione gratuita
  • 3h
  • Voucher elettronico
  • Conferma immediata
Panoramica

Benvenuti a Ravenna, città ricca di storia, cultura e gastronomia. Intraprenderemo una visita guidata ai famosi monumenti di Ravenna e la combineremo con un viaggio culinario attraverso la cucina tradizionale della città.
Visiteremo la Cappella di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia e Sant'Apollinare Nuovo che sono Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Adesso è il momento di tuffarsi nelle delizie culinarie ravennati. Inizieremo con spuntini tradizionali come piadina, salame e formaggio.
Successivamente assaggeremo alcuni dei famosi primi piatti ravennati, come i cappelletti al ragù o al sugo di verdure.
Per concludere il nostro tour, visiteremo una gelateria locale per assaggiare alcuni dei famosi gelati della città.
In conclusione, questa visita guidata di Ravenna abbinata ad un percorso enogastronomico è il modo perfetto per vivere la storia, la cultura e le tradizioni culinarie della città. Unisciti a noi e concediti i sapori dell'Emilia-Romagna.

Luogo dell’attività

  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
    • Via di Roma 52,
    • 48121, Ravenna, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
    • 53 Via di Roma
    • 48121, Ravenna, Emilia-Romagna, Italy

Controlla disponibilità


Ravenna Monumenti UNESCO con degustazione di Pasta, Piadina e Gelato
  • L’attività dura 3 ore3h
    3h
  • Inglese
Lingua: Inglese
Orario di inizio: 10:30
Dettagli del prezzo
79,00 € x 1 adulto79,00 €

Totale
Il prezzo è 79,00 €
I contenuti di questa pagina possono essere stati tradotti automaticamente.

Cosa include e cosa no

  • Cosa include?Cosa include?Pranzo
  • Cosa non include?Cosa non include?Biglietti

Da sapere prima di prenotare

  • Accessibile in sedia a rotelle
  • I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
  • Sono disponibili seggiolini specifici per neonati
  • I trasporti sono accessibili in sedia a rotelle
  • Tutte le aree e le superfici sono accessibili in sedia a rotelle
  • Adatto a tutti i livelli di forma fisica
  • In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi relativi alle attività non sono soggetti al diritto di recesso. Si applica la politica di cancellazione del fornitore.
  • Questa attività è fornita da un professionista (ovvero un soggetto che opera nell’ambito della sua professione o attività commerciale).

Itinerario attività

Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
  • 30m
  • Biglietto d’ingresso non incluso
Sant'Apollinare Nuovo è una splendida basilica del VI secolo situata a Ravenna, in Italia. La basilica è famosa per i suoi imponenti mosaici bizantini che adornano le pareti e i soffitti, che raffigurano scene della Bibbia e della vita di Gesù Cristo. I visitatori possono ammirare gli intricati dettagli dei mosaici e conoscere l'affascinante storia della basilica attraverso visite guidate e mostre interattive. Sant'Apollinare Nuovo è considerato uno dei più importanti esempi di arte paleocristiana in Italia ed è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. È una tappa obbligata per chiunque sia interessato all'arte, alla storia e alla cultura.
Ravenna
  • 15m
La seconda tappa è la prima tappa del cibo di strada: mangerai una prelibatezza locale, LA PIADINA. La piadina è una focaccia tradizionale italiana che è popolare nella regione Emilia-Romagna. È un alimento base in molte famiglie italiane e può essere gustato in vari modi. Il pane è fatto con farina, acqua e sale ed è tipicamente cotto su una piastra calda o su pietra. La piadina può essere farcita con diversi ingredienti, come formaggi, salumi, verdure o creme spalmabili. Un ripieno popolare è lo stracchino e il prosciutto, una combinazione classica che è allo stesso tempo saporita e soddisfacente.
Mausoleo di Galla Placidia
  • 30m
  • Biglietto d’ingresso non incluso
Il Mausoleo di Galla Placidia è un edificio tardoantico romano a Ravenna, in Italia, costruito tra il 425 e il 450. È stato aggiunto alla Lista del Patrimonio Mondiale insieme ad altre sette strutture a Ravenna nel 1996. Nonostante il suo nome comune, l'imperatrice Galla Placidia ( d. 450) non era sepolto nell'edificio, malinteso risalente al XIII secolo; morì a Roma e vi fu sepolta, probabilmente insieme a Onorio nel Mausoleo di Onorio nella Basilica di San Pietro Vecchio.
Basilica di San Vitale
  • 30m
  • Biglietto d’ingresso non incluso
Qui visiterai i meravigliosi mosaici della Basilica di San Vitale
Ravenna
  • 30m
Assaggeremo pasta fresca italiana in un ristorante molto moderno che mantiene la tradizione della cucina locale. I cappelletti sono un tipo di pasta tipica della regione Emilia-Romagna. I cappelletti sono piccoli formati di pasta ripiena simili ai tortellini.
SBRINO® Gelateria
  • 15m
  • Biglietto d’ingresso incluso
Qui assaggerai un delizioso gelato artigianale

Posizione

Luogo dell’attività

  • LOB_ACTIVITIESLOB_ACTIVITIESBasilica di Sant'Apollinare Nuovo
    • Via di Roma 52,
    • 48121, Ravenna, Italy

Luogo d’incontro/utilizzo

  • PEOPLEPEOPLEBasilica di Sant'Apollinare Nuovo
    • 53 Via di Roma
    • 48121, Ravenna, Emilia-Romagna, Italy

Le migliori offerte sulle attività

Vivi le meraviglie di tutto il mondo in prima persona con grandi offerte sulle cose da fare. Expedia offre attività uniche che ti permetteranno di scoprire Ravenna a modo tuo. Qual è la tua passione? La natura, la cultura, il cibo, le escursioni nel segno dell’avventura? Abbiamo l’attività perfetta per te.

Da non perdere a Ravenna

Con tutte le possibilità che Ravenna offre, organizzare la giornata potrà sembrarti un’impresa. Expedia rende tutto più facile e ti aiuta a trovare le attrazioni, i tour e le cose più interessanti da fare a Ravenna. Famiglie, coppie e viaggiatori d’affari troveranno senza alcuna difficoltà l’attività perfetta per loro a Ravenna con Expedia.