Scopri i fondali dell'Area Marina Protetta di Tavolara, una delle più belle della Sardegna, con una meravigliosa esperienza di snorkeling. Dal porto turistico di Puntaldia, nella zona di San Teodoro, nel nord-est della Sardegna, farai prima un breve trasferimento a bordo di un gommone e poi troverai scenari incantevoli.
Insieme a una guida esperta, nuoterai nelle rinomate Piscine Naturali di Molara, nell'Area Marina Protetta di Tavolara, e a Punta Coda Cavallo, i cui colori unici la rendono una delle destinazioni più popolari dell'isola. Le acque limpide e turchesi accolgono nuvole di pesciolini e castagnole che nuotano intorno a te.
Non perdere questa bellissima esperienza tra stupore e divertimento in una delle località più esclusive del nord-est dell'isola!
L'itinerario:
- Navigazione di circa 20 minuti nell'Area Marina Protetta di Tavolara: ti verranno fornite informazioni sulla zona circostante e passerai davanti alle famose spiagge di Lu Impostu, Cala Brandinchi, Salina Bamba e Baia Salinedda.
- Navigazione tra Isola Ruja, Coda Cavallo e davanti all'isola di Molara.
- Prima di arrivare a Molara, ingresso al cosiddetto “forno” dell'isola di Proratora.
- Arrivo alle Piscine Naturali di Molara e sosta di circa 50 minuti per lo snorkeling guidato.
- Fai uno spuntino a bordo e rientra in porto prima del tramonto.
Lo spuntino servito a bordo comprende: biscotti al cioccolato (senza glutine, senza lattosio e senza nocciole), tè caldo, tè freddo al limone e acqua.
Al termine dell'esperienza presso il centro subacqueo, saranno disponibili e ad uso gratuito 2 bagni per le donne e 2 bagni per gli uomini, con docce ad acqua calda.
All'interno del centro immersioni c'è anche una cabina per cambiarsi.