Spello, conosciuta come una delle città più belle d'Italia grazie ai suoi meravigliosi edifici medievali in pietra calcarea rosa e ai fiori colorati, domina la sorprendente Valle Umbra dalle pendici del Monte Subasio.
Particolarmente belli sono i resti dell'antica città romana, chiamata “Splendidissima Colonia Julia” dall'imperatore Augusto: imponenti mura, maestose porte cittadine e, soprattutto, la Villa dei Mosaici, una delle più importanti scoperte archeologiche degli ultimi 20 anni.
Visiterai una meravigliosa villa romana, che prende il nome dagli splendidi mosaici colorati che rimandano alla bellissima campagna umbra, raffigurando uccelli selvatici e vendemmie, ma anche animali esotici e fantastici, come pantere e mostri marini.
Entrando in città attraverso la romana Porta Consolare, potrai ammirare gli affascinanti vicoli della Spello medievale e le sue meravigliose chiese.
Nella Chiesa di Sant'Andrea Apostolo potrai ammirare un capolavoro cinquecentesco dipinto dal Pinturicchio, uno dei più grandi artisti dell'epoca, soprannominato “il Piccolo Pittore”.
Il noto artista umbro è anche l'autore degli affreschi della Cappella Baglioni nella Collegiata di Santa Maria Maggiore: qui potrai ammirare anche uno splendido pavimento in ceramica di Deruta e il famoso autoritratto del Pinturicchio, scoprendo tutti i dettagli nascosti nei suoi capolavori!
Infine, goditi la spettacolare Porta Venere, costruita in epoca romana ma affiancata nel Medioevo dalle possenti Torri di Properzio, e la vista mozzafiato sulla Valle Umbra!