Municipio romano, capitale dell'omonimo Ducato Longobardo e in seguito importante centro dello Stato Pontificio, Spoleto affascina ancora oggi con i suoi incantevoli monumenti, testimoni di un passato glorioso i cui echi arrivano fino a noi.
Il tour inizia in Piazza della Libertà e, lungo il percorso, passerai attraverso le due antiche porte della città, dove passavano le strade romane. La via Flaminia, proveniente da Roma, passava attraverso l'arco di Monterone, costruito con possenti pietre calcaree per difendere la città. Allo stesso modo, lo splendido arco di Druso, costruito accanto a un tempio romano, dà un'idea della monumentalità della porta. Gli scavi hanno permesso di vedere l'antico piano terra e di fare interessanti scoperte, quindi è d'obbligo passare di qui.
Passeggiando per le vie della città arriverai nei pressi della Rocca di Albornoz, posta a dominare la città in cima a una collina, è ancora oggi un punto di riferimento fondamentale della città. Costeggiando la struttura avrai la possibilità di godere di uno dei panorami più affascinanti dell'Umbria, quello del ponte delle Torri e dei boschi che circondano Spoleto.
Scendendo dalla parte alta della città, arriverai a Piazza Duomo, dove sorge la chiesa di Santa Maria Assunta, il Duomo di Spoleto, in cui stile romanico e gusto rinascimentale riescono a fondersi in un bellissimo esempio di architettura cristiana.
Non perdere questa fantastica opportunità di scoprire la città e di partecipare al tour!